La Nuova Ferrara

La rappresentazione

Mediterraneo Express: viaggio con la 4C tra mito, cultura classica e comicità

Mediterraneo Express: viaggio con la 4C tra mito, cultura classica e comicità

2 MINUTI DI LETTURA





La classe 4C, in linea con il tema di quest’anno “Mediterraneo/Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare”, ha incantato il pubblico con una drammatizzazione dal titolo “Mediterraneo Express”, una rivisitazione del celebre programma televisivo Pechino Express che ha mescolato storia, mitologia e comicità. L’evento ha visto come protagonisti due conduttori d’eccezione: Livio ed Erodoto, storiografi del mondo classico, che hanno guidato il pubblico in un viaggio attraverso alcune delle tappe più significative di tutta la cultura classica. La trasmissione ha preso il via con la presentazione dell'itinerario, che comprendeva destinazioni legate a episodi della mitologia e della storia antica: Creta, Atene, Sicilia e Roma. I protagonisti della gara, Tizio e Caio, si sono trovati a fronteggiare sfide di vario tipo, con l’aiuto di figure mitiche e storiche, per poter arrivare alla meta finale. Il viaggio è stato caratterizzato da incontri memorabili, alcuni dei quali si sono rivelati decisivi per il proseguimento del percorso: ad esempio quello con la ninfa Calipso e Odisseo, personaggi dell’Odissea, che hanno aiutato i concorrenti a raggiungere Creta; oppure l’incontro con Teseo e Arianna, figure mitologiche legate alla famosa leggenda del Minotauro, che li hanno condotti ad Atene, dove hanno assistito ai discorsi sulla democrazia dei due leader politici Pericle e Alcibiade. Al loro arrivo a Roma, Tizio e Caio sono stati guidati nell’ultima tappa da Enea, che ha dato una svolta decisiva alla competizione, portandoli verso la conclusione del loro percorso a Mediterraneo Express. Dopo un lungo viaggio, i due concorrenti hanno atteso la proclamazione del vincitore e alla fine della drammatizzazione, con grande sorpresa, è stato proprio Enea a essere scelto, suscitando lo stupore di pubblico e partecipanti. La trasmissione ha saputo mescolare abilmente storia e mitologia, trattando con leggerezza e a tratti con ironia temi e personaggi della cultura classica. La rappresentazione ha dimostrato quindi una grande originalità. 

Francesca Coppeta
Alessandro Verri
classe 4A liceo Ariosto

© RIPRODUZIONE RISERVATA