La Nuova Ferrara

Ferrara

Emergenza coronavirus

Un decesso e boom di ricoveri in reparti Covid, altri 11 pazienti al Sant'Anna

Un decesso e boom di ricoveri in reparti Covid, altri 11 pazienti al Sant'Anna

Il bollettino quotidiano sul contagio nel Ferrarrese: 115 casi di nuovi positivi, 171 persone in isolamento domiciliare.
 E dal 13 dicembre partono prenotazioni e vaccinazioni  dei bambini tra i 5 e gli 11 anni

2 MINUTI DI LETTURA





FERRARA – Un paziente di Comacchio, deceduto all’ospedale di Cona che aveva 70 anni e 11 nuovi ricoveri in reparti Covid e 115 nuovi casi di persone positive: il bollettino delle autorità sanitarie di oggi – venerdì 3 dicembre – fotografa in modo chiaro la crescita del contagio e il momento preoccupante del pieno della quarta ondata.
Il numero dei pazienti ricoverati nelle ultime 24 ore è un record, rispetto ai dati degli ultimi mesi, e questi sono diffusi in tutta la provincia, 5 da Ferrara, 2 da Bondeno, 2 da Goro e 1 rispettivamente da Poggio Renatico e Tresignana. Numeri che portano quasi alla saturazione la disponibilità dei posti letto, occupati al 99% all’ospedale di Cona e quasi altrettanti negli ospedali della provincia: 8 posti letto Covid occupati sui 10 disponibili all’ospedale del Delta, 12 su 18 a Cento.


I tamponi risultati positivi (483 quelli negativi) pari a 115 si riferiscono a casi sporadici, nessuno da focolaio. l'età media dei positivi si abbassa a 39.4 anni, di questi 82 sono asintomatici i 33 sintomatici.
Fuori dalle strutture ospedaliere, 171 sono le persone entrate in isolamento domiciliare nelle ultime 24 ore, 4 in vigilanza telefonica, 174 le persone uscite da isolamenti vari. Mentre dall’ospedale di Cona sono tre le persone dimesse e 65 quelle clinicamente guarite (pazienti Covid che hanno avuto tampone negativo). Infine i dati sulle vaccinazioni: continua la marcia dei vaccinati che si sottopongono alla terza dose, nelle ultime 24 ore sono state 2. 389, mentre le prime dosi (persone non vaccinate finora che hanno scelto il vaccino) sono state 196, un numero importante, e infine le seconde dosi sono state 339.


Sempre in materia di vaccinazione occorre ricordare che da lunedì 13 dicembre in tutta l’Emilia-Romagna partiranno le prenotazioni dei vaccini anti Covid per i bambini, per la fascia di età 5-11 anni, e dal 16 via alla campagna di somministrazioni.
In merito, l’assessore regionale alla sanità Donini è stato chiaro: «Acceleriamo ancora con la campagna vaccinale, e questa fase è particolarmente importante per proteggere i più piccoli nel pieno della quarta ondata, che fa registrare proprio a scuola il maggior numero di contagi».