Ferrara



La colonizzazione di quel territorio divenne una sorta di laboratorio ferrarese

La Libia di Italo Balbo

A sinistra Italo Blabo governatore di Libia A destra l’arrivo a Tripoli con la moglie il 15 giugno del 1936

Gli avvenimenti di oggi riletti con le azioni del governatore


28 febbraio 2011


 FERRARA. "Sembrava che l'arte del colonizzare non fosse una delle virtù dell'italiano; o per dir meglio gli altri l'hanno creduta. Questa convinzione si era radicata nell'animo dei popoli europei, che videro per tanti secoli l'Italia percorsa e abitata da genti diversissime. Dalla caduta di quella meravigliosa opera d'arte politica quale fu l'Impero romano, gli Italiani sembrano perdere lo...

Gruppo SAE (SAPERE AUDE EDITORI) S.p.A, Viale Vittorio Alfieri n.9 - 57124 Livorno - P.I. 01954630495

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.