La Nuova Ferrara

Ferrara

teatro nuovo

Jesus Christ Superstar rivive con la compagnia SoleLuna

FERRARA Il debutto a Copparo in maggio è stato coronato da un pubblico entusiasta all’insegna del tutto esaurito. E questo plauso ha spinto la compagnia a proporre la replica a Ferrara al Teatro...

2 MINUTI DI LETTURA





FERRARA

Il debutto a Copparo in maggio è stato coronato da un pubblico entusiasta all’insegna del tutto esaurito. E questo plauso ha spinto la compagnia a proporre la replica a Ferrara al Teatro Nuovo. Due rappresentazioni, stamani per le scuole e domani alle 15.30 con il ricavato devoluto all’associazione Antea, di “Jesus Christ Superstar”, messo in scena da SoleLuna, spettacolo realizzato in collaborazione con il Csv di Ferrara, espressione dell’emergente volontariato giovanile a dimostrazione che se i giovani sono coinvolti in un progetto credibile rispondono con tutta la loro carica di novità e spinta verso il futuro. Il bisogno di esprimere ed esprimersi emerge in questo spettacolo utilizzando i linguaggi che sono consoni alla realtà giovanile. La Compagnia SoleLuna raccoglie un gruppo di giovani artisti non professionisti (ma bravissimi) che da oltre 10 anni realizza musical.

Il soggetto è noto, la Passione di Gesù, ma la rivisitazione della compagnia SoleLuna di questo musical degli anni ’70 lo rende quanto mai attuale. Jesus Christ Superstar, il capolavoro di Webber (compositore) e Rice (librettista) rivive ancora, questa volta interamente in italiano con la traduzione di Michele Renzullo e Franco Travaglio, l’unica autorizzata dalla produzione. La Passione di Cristo rivista e trasportata nei nostri giorni: un leader spirituale e il popolo che lo segue e crede in lui, una Maria Maddalena che vive un amore “diverso”, un Giuda che si sente costretto dagli eventi a vendere Cristo per pochi spiccioli.

La regia di Andrea Bregoli e le coreografia di Chiara La Molinara fanno di "Jesus Christ Superstar" un autentico vettore comunicativo, oltre che nelle musiche coinvolgenti e travolgenti, anche nella potenza discorsiva e narrativa del testo originale. Il risultato finale di questa coralità di voci, unita al pregio di una traduzione libera ma fedele, e soprattutto metricamente compatibile, restituisce a questo lavoro un pregio raro, che quasi a sorpresa stupisce e non smarrisce la rara facoltà di incantare (prenotazioni tel. 0533-59025, 349-0702902; mail compagniasoleluna@gmail.com).