Il festival dedicato ai cortometraggi piace sempre di più
La rassegna debutta domani al Centro Mercato La novità: una sezione a tema dedicata alla donna
ARGENTA
E’ con l’entusiasmo di sempre che questo fine settimana, andrà in porto la settima edizione della rassegna nazionale dei cortometraggi intitolata “Zero trenta Corto Festival”. Un’iniziativa che vede la riconferma del patrocinio da parte dell’amministrazione comunale di Argenta e, da quest’anno, anche dell’amministrazione provinciale di Ferrara. La kermesse targata 2011 raddoppia in quanto domani pomeriggio alle ore 17,30, saranno proiettati al Centro Mercato i dieci (su ottanta selezionati) cortometraggi che poi lo stesso pubblico presente in sala assegnerà la vittoria. Domenica, invece, sempre con inizio alle 17,30 sarà il momento della proiezione e premiazione dei cortometraggi vincitori del concorso argentano Un festival che con il passare degli anni ha assunto sempre più i connotati di una manifestazione partecipata grazie all’utilizzo di tecnologie digitali sempre più di moda. Da quest’anno poi, oltre ai soliti premi, ne è nato uno nuovo, una sezione cioè a tema dedicato alla donna dal titolo: «La Donna – Incontri/Scontri nella società italiana contemporanea». Iniziativa questa partorita in collaborazione con il centro documentazione donna la cui sede aè situata a Ferrara. Ecco i vincitori del concorso: premio “Zerotrenta” a Paolo Zucca (Cagliari) con “Cuore di clown”; premio “Cortiemiliani” a Germano Maccioni (Bologna) con “Cose naturali”; premio “Cortorosa” (sezione a tema) a Silvia Novelli (Torino) con “Lavoro (s)velato”; premio “videoclip” a Maristella Bonomo-Enrico Ghezzi(Catania) con “M.me Sciovany”; miglio regia a Nicola Sorcinelli(San Costanzo in provincia di Pesaro-Urbino) con “Prima della pioggia”; miglior sceneggiatura ad Alessandro Grande (Roma) con “In My Prison”; miglior fotografia a Ferran Paredes Rubio con “Tempus”; miglior montaggio a Lorenzo Loi con “Omero bello di nonna”; miglior colonna sonora a Stefano Sapio con “Joe settesorsi”; miglior attrice a Silvana Spina con “Il vero amore” e miglior attore a Francesco Palozzi “In My Prison”. Ecco, invece, i cortometraggi in lizza per il premio del pubblico: “Il trucco” di Riccardo Banfi (Saronno in provincia di Varese), “L’occhio del porco” di Massimo Ballabeni (Rubiera in provincia di Reggio Emilia ), “Bijoux” di Daniele Starnoni (Roma), “Amor Taciuto” di Giulio Mastromauro (Molfetta in provincia di Bari), “108,1 FM Radio” di Angelo e Giuseppe Capasso(Melito di Napoli), “Provaci ancora” di Rosario Capozzuolo (Recanati in provincia di Ancona ), “RMY - Relazione Mentale Y” di Diego Gavioli (Cento), “Come Joe Pesci” di Fabrizio Maddalena (Rozzano in provincia di Milano ) e “Il mondo di tutti” di Francesco Boschetti (Roma). L’ingresso è gratuito e in sala saranno presenti autori e attori che racconteranno le loro esperienze illustrando tecniche, scelte e aneddoti della realizzazione delle loro opere.
Giorgio Carnaroli
©RIPRODUZIONE RISERVATA