Maestri artigiani, applausi ai protagonisti del lavoro
A Bondeno la tradizionale iniziativa promossa dall’Accademia ferrarese con la consegna degli attestati di benemerenza e delle targhe San Giorgio
BONDENO. Nella pinacoteca Cattabriga si è svolta ieri la XXIII edizione in cui dell’iniziativa con la quale l'Accademia dei Maestri artigiani consegna gli attestati di benemerenza. Guidati dal sindaco Alan Fabbri e dal presidente della Provincia Marcella Zappaterra, erano presenti i sindaci Barbara Paron (Vigarano), Paolo Pavani (Poggio Renatico), Angela Poltronieri (Mirabello) e Pier Paolo Busi assessore di Cento. Presenti anche Sergio Lenzi presidente Carife, Carlo Alberto Roncarati presidente CariCento e Camera di Commercio, Vittorio Mangolini presidente Cna e rappresentanti delle forze dell'ordine. Presentati da Marco Cappellari, portavoce dell'accademia del maestri artigiani, e da Ettore Bergamini, referente per l'Alto Ferrarese, è iniziata la cerimonia di premiazione. Il diploma di maestro artigiano è stato consegnato a Enrico Tilomelli (azienda edile di Vigarano), Giancarlo Minarelli, titolare di azienda per dispositivi di sicurezza di Cento, Cesari Fabbri gommista di Comacchio e l'estetista Sandra Grandi, il pizzaiolo Maurizio Giacomelli e i fratelli Fabrizio e Renzo Costanzelli serramenti, quest'ultimi tutti di Bondeno. La targa S. Giorgio, della camera di commercio è invece stata consegnata al riparatore di moto Napoleone Bianchini di Bondeno, al parrucchiere Flavio Pareschi di Poggio Renatico e a Ughetta Giatti funzionaria Cna. Tra tutti i premiati era evidente l'emozione quando sono stati chiamati sul palco per raccontare la loro storia di lavoro. Il portavoce Marco Caopellari e il presidente dell'Accademia Alfredo Ferri hanno invitato,al termine, tutti a cantare l'inno nazionale. Sempre all'interno della pinacoteca don Marcello Vincenzi ha celebrato una messa e i neo maestri artigiani hanno sfilato per portare sull'altare il Cero votivo.
Giuliano Barbieri