Alla ricerca di partner in Sudafrica
Ieri mattina in Rettorato è stato presentato il progetto “GreenAction Southafrica”, organizzato da Regione, Università, Techno Srl e Roncucci&Partners con l’obiettivo di assistere imprese nell’ide...
Ieri mattina in Rettorato è stato presentato il progetto “GreenAction Southafrica”, organizzato da Regione, Università, Techno Srl e Roncucci&Partners con l’obiettivo di assistere imprese nell’identificare partner in Sudafrica e nello sviluppare le opportunità commerciali. In particolare si rivolge a quelle che operano nella trasformazione dei rifiuti in energia, nel trattamento delle acque e nelle energie rinnovabili. La prima, importante occasione sarà la fiera “African Utility Week” a Città del Capo, dal 12 al 14 maggio. L’ambasciatore italiano a Pretoria Vincenzo Schioppa, intervenendo davanti a una trentina di persone dopo il saluto del rettore Pasquale Nappi, ha illustrato i vantaggi di un investimento in quel paese: «il suo Pil vale i due terzi dell’intero Pil africano, e la sua produzione industriale il 40% di quella continentale. Il reddito pro-capite è secondo solo a quello libico, la Borsa capitalizza due volte quella di Milano. Quanto a noi, l’Ambasciata ha aumentato gli spazi e lo staff, e la comunità italiana conta 35mila persone». Sempre secondo l’ambasciatore, il Sudafrica potrebbe essere una sorta di piattaforma da cui guardare all’intero continente. Costruttori di impianti per il trattamento delle acque reflue, per la potabilizzazione, per il trattamento rifiuti e per la produzione di energie rinnovabili, ma anche società di bonifica ambientale, di investimento e di formazione potranno rivolgersi a Caterina Brighenti (c.brighenti@roncucciandpartners.com). Gabriele Rasconi