Aveva quindici dosi di droga nelle mutande: arrestato
Trovato su un’auto con sette persone e l’autista ubriaco. Ieri ha patteggiato una pena di un anno e mezzo
Quindici dosi di droga nascoste nelle mutande, in un’auto con a bordo sette persone, con l’autista ubriaco e un coltello e un paio di forbici nascosti sotto il tappetino. Pasquale Emanuele Voci, reggiano di Ca’ del Bosco di Sopra, 21 anni, e che oggi ha patteggiato una pena di 1 anno e mezzo e 3000 euro di multa, doveva spiegare molte cose ai carabinieri del Norm che all’alba di domenica lo hanno fermato in viale Costituzione insieme ad altre sei persone, tutte stipate nella stessa macchina. I militari, impegnati in un servizio di controllo notturno in zona Gad, avevano notato appunto quell’auto in via Cassoli, troppo piena di gente e troppo irregolare nel procedere da piazzale Castellina per poi svoltare in viale IV Novembre. I militari hanno così deciso di seguirla e poco dopo, in viale Costituzione, l’hanno fermata.
A bordo c’erano sette persone, tre italiani e quattro marocchini, tutti giovani e già conosciuti per reati in materia di stupefacenti. È così scattata la perquisizione all’auto, che ha portato a scoprire le forbici e il coltello sotto il tappetino. Poi sono passati a controllare i ragazzi e uno di loro, Voci appunto, aveva 15 dosi di sostanza nascoste negli slip: il giovane ha dichiarato che si trattava di ketamina anche se le analisi hanno rilevato il principio attivo della cocaina. Insieme alla droga, sono stati sequestrati 50 euro perché sospetto provento di spaccio. A casa del 21enne c’era anche un bilancino di precisione per pesare e confezionare le dosi.
Dopo l’arresto Voci è stato portato nella camera di sicurezza della caserma in attesa della direttissima, che si è tenuta ieri pomeriggio in tribunale e si è conclusa con il patteggiamento a 1 anno e 6 mesi e 3000 euro di multa.
Nei guai anche l’autista, e proprietario dell’auto, B.A., sottoposto ad accertamenti e risultato positivo agli stupefacenti.
L’uomo è stato dunque denunciato per guida in stato di ebbrezza, per il porto di oggetti atti a offendere, e segnalato per uso non terapeutico di sostanze stupefacenti, sanzionato per eccedenza del numero di persone trasportate. La patente di guida gli è stata immediatamente ritirata.