La Nuova Ferrara

Ferrara

Candidato a Cinque Stelle per governare Fiscaglia

di Samuele Govoni
Candidato a Cinque Stelle per governare Fiscaglia

Tuffanelli: coerenza, trasparenza e coinvolgimento diretto di tutti i cittadini L’incontro alla Nuova: «Andremo nelle piazze a parlare con la gente»

3 MINUTI DI LETTURA





MASSA FISCAGLIA. «Chiarezza e trasparenza, queste sono state le due richieste immediate che ho ricevuto dalla mia vicina di casa 86enne quando ha saputo che mi sarei candidato a sindaco di Fiscaglia». Gianni Tuffanelli, nato a Massa Fiscaglia il 9 novembre 1950 dice di essere ringiovanito da quando ha scoperto il Movimento 5 Stelle.

Visita in redazione

Il candidato Tuffanelli ieri mattina ha fatto visita alla Nuova Ferrara. Si definisce uno del popolo, uno che dopo l’avviamento professionale inizia a lavorare in fabbrica perché «dovevo contribuire al mantenimento della famiglia». «Avevo 16 anni e dopo essermi occupato di vari settori a 37 anni, nel 1987, sono diventato perito elettronico industriale: di giorno lavoravo e la sera andavo a scuola». Da gennaio 2008 è in pensione. Il suo interessamento per la politica e la gestione della cosa pubblica risale a fine anni ’90 ma il primo vero e proprio ruolo istituzionale lo ha ricoperto nel 2004 quando, rappresentando i socialisti, divenne assessore al bilancio. «Ho voluto sempre stare dalla parte dei cittadini e dopo aver visto alcune cose che non mi stavano bene - afferma Tuffanelli - a fine mandato ho preferito chiamarmi fuori senza tanti clamori». Poi la “folgorazione”. Tre anni fa inizia a seguire il M5S con sempre maggior convinzione e interesse fino ad arrivare ad oggi: candidato sindaco del neo maxi Comune Fiscaglia.

Il manifesto

«C’è una “richiesta non scritta” da parte della cittadinanza che vuole essere protagonista nella gestione della “cosa pubblica”. Il Movimento 5 Stelle, si propone per questo cambiamento coinvolgendo direttamente la cittadinanza nelle scelte future dell’amministrazione. Siamo orgogliosi - prosegue Tuffanelli - di poter affermare di non dover sottostare a nessuna pressione di una minoranza di cittadini “chiamati partito”, ma vogliamo rispondere esclusivamente ai nostri “datori di lavoro”: i cittadini».

I progetti

Di programma non ne vuole parlare, è ancora prematuro per divulgare i punti su cui si concentrerà la possibile nuova amministrazione. Certo, come spiega, i punti da tenere in considerazione sono tanti: dall’altissimo tasso di disoccupazione che coinvolge Massa Fiscaglia, Migliaro e Migliarino, all’illuminazione, al manto stradale. Giusto per citare tre cose su cui si dovrà lavorare. «I nostri cavalli di battaglia saranno: coerenza, trasparenza, coinvolgimento diretto di tutti i Fiscagliesi su tutte le decisioni importanti riguardanti l’intera comunità, dedicando un arco di tempo ai preseti dei consigli comunali di formulare domande direttamente all’amministrazione».

Per farsi conoscere meglio dai candidati i componenti della lista e lo stesso Tuffanelli saranno presenti con banchetti informativi nei mercati di Massa Fiscaglia, Migliaro e Migliarino, non solo, organizzeranno anche specifici incotri pubblici. «Noi - chiude il pentastellato - lavoriamo in gruppo. Il candidato sindaco è il portavoce del gruppo, nulla di più. Per la comunità si lavorerà sempre in squadra».

Attesa per la lista

La lista ufficiale di M5S verrà comunicata nei prossimi giorni, visto che verrà definita nel corso della prossima riunione settimanale. La certificazione del gruppo è per dodici persone ma ne verranno presentate solamente dieci.

©RIPRODUZIONE RISERVATA