La Nuova Ferrara

Ferrara

cna per giovani e imprese

Innovazione, torna il meeting

Innovazione, torna il meeting

Da oggi l’undicesima edizione dell’iniziativa provinciale

2 MINUTI DI LETTURA





Si apre oggi la XI Edizione del Meeting Provinciale dell’Innovazione, promosso da Cna Ferrara, in partnership con l’Associazione per l’Innovazione e CaRiCento. Sarà una settimana dedicata all’orientamento dei giovani degli istituti superiori, per divulgare la cultura d’impresa, la conoscenza del microcosmo della Pmi e anche una possibilità di confronto tra neo-imprenditori.

Sono 180 gli studenti che parteciperanno ai workshop su settori specifici, come comunicazione e Ict, e alle visite alle imprese eccellenti del territorio. «Nonostante quest’anno l’adesione sia stata maggiore da parte degli istituti tecnici - considera Corradino Merli, direttore Cna Ferrara - puntiamo a fornire un riferimento anche per una scelta più consapevole dell’eventuale percorso universitario di chi frequenta i licei». Ma il meeting vuole dare soprattutto avvio a un supporto continuativo per chi è appena entrato nel mondo imprenditoriale e necessita di formazione e consulenza. «Il significato della partecipazione della nostra banca - afferma Carlo Alberto Roncarati, presidente di CaRiCento - rientra nell’ottica di sostegno alle attività innovative che ci appartiene e metteremo quindi a disposizione dei pacchetti di credito a supporto di tali iniziative».

In concomitanza con il meeting, dal titolo appunto “Giovani e impresa”, partirà il progetto “Cna Iniziativa d’Impresa”: una scuola per imprenditori che si configura come supporto alla creazione e alla gestione d’impresa, creando una rete provinciale che promuove sia i mestieri perduti che le professioni innovative, favorendo inoltre il ricambio generazionale. Questo anche «mostrando tutte le implicazioni umane e relazionali, vissute sulla nostra pelle», spiega Stefano Grechi, presidente Ecipar, uno dei 14 imprenditori che metteranno a disposizione la propria esperienza e i propri consigli attraverso l’innovativo “Club dei Mentori” a sostegno dei giovani imprenditori. «Mostreremo naturalmente anche le difficoltà, che saranno spunto per studi mirati sulla situazione Pmi della nostra provincia», aggiunge Matteo Fabbri, presidente dei Giovani Imprenditori.

Alice Pelucchi