Intervento per rinforzare il ponte Fuietta
BOSCO. Un intervento "flash" per evitare conseguenze peggiori. Ha dovuto agire con urgenza il Comune di Mesola per rinforzare il ponte "Fuietta" in Via vecchia Corriera a Bosco. Ad onore del vero,...
BOSCO. Un intervento "flash" per evitare conseguenze peggiori. Ha dovuto agire con urgenza il Comune di Mesola per rinforzare il ponte "Fuietta" in Via vecchia Corriera a Bosco.
Ad onore del vero, le problematiche erano già state segnalate dai residenti e dagli utenti del ponte, per lo più agricoltori, in tempi non sospetti: si erano staccati alcuni pezzi dai due muretti laterali sulle sponde e dal pilone centrale e, ad ogni piena del canale, si staccava altro materiale.
«Prima della fine dello scorso anno - spiega il sindaco Lorenzo Marchesini - le forti pioggie avevano provocato un cedimento importante delle strutture di sostegno del manufatto, peraltro già tenuto sotto osservazione e di una sponda. Allora abbiamo incaricato un tecnico di analizzare la situazione e ci ha messo in risalto problemi di staticità dei pilastri che erano ammalorati. Quindi abbiamo coinvolto il Consorzio di Bonifica e concordato con esso una collaborazione relativa all'intervento e d'urgenza affidato ad una ditta l'opera per un importo di circa 40.000».
"Il Consorzio - prosegue Marchesini - ha messo a disposizione mezzi e materiali e prosciugato il canale e l'intervento, improvviso e non differibile perché rischiavamo di isolare delle famiglie, sta volgendo al termine. Il ponte rischiava di cedere anche perché usato da mezzi pesanti, come trattori e macchine agricole e, sotto questo punto di vista, questa percorrenza creerà in futuro altri problemi».
Ma una buona notizia c'è. «È stato raggiunto un accordo - conclude il sindaco - per mettere ghiaia sulla strada attualmente in terra».
Lorenzo Gatti
©RIPRODUZIONE RISERVATA