La Nuova Ferrara

Ferrara

chiesto incontro

Bilancio Carife I sindacati vedranno i commissari

Non ci saranno nè assemblea annuale dei soci nè rendiconto del bilancio 2013, nella Cassa di Risparmio commissariata, e le uniche chance di sapere qualcosa di ufficiale sull’andamento della banca è...

1 MINUTI DI LETTURA





Non ci saranno nè assemblea annuale dei soci nè rendiconto del bilancio 2013, nella Cassa di Risparmio commissariata, e le uniche chance di sapere qualcosa di ufficiale sull’andamento della banca è affidato ai sindacati. Le sigle rappresentate in banca hanno chiesto ieri, sulla base dell’art. 12 del contratto nazionale, l’incontro con i vertici aziendali che spetta loro con cadenza almeno annuale. Per vertici s’intendono i commissari Bruno Inzitari e Gianni Capitanio, in particolare quest’ultimo che ha afferrato saldamente il timone della banca all’avvio della fase di ristrutturazione, mentre Inzitari dal giorno della firma dell’accordo ha diradato la sua presenza in corso Giovecca. I sindacati hanno avuto un faccia a faccia con la triade dirigenziale attualmente in plancia, dopo l’addio di Daniele Forin, composto dal vicario Marco Braglia, dal vice Andrea Giani e dalla responsabile del personale, Lilia Tisselli, ma al di là di alcune questioni di pura gestione della ristrutturazione non si è potuto andare.

Anche l’andamento del titolo sembra risentire della mancanza di certezze: il tentativo di recupero avviato a gennaio, quando il prezzo medio era salito a 6,11573 è ormai rientrato. A marzo il prezzo medio dei 51 scambi, per 5.304 azioni, è stato di 5,05079 euro.