La Nuova Ferrara

Ferrara

portomaggiore

Micro interventi nelle varie frazioni Via ai lavori

Micro interventi nelle varie frazioni Via ai lavori

PORTOMAGGIORE. L'amministrazione comunale ha assegnato definitivamente i lavori per le micro opere territoriali che andranno in attuazione nel corso della primavera. I lavori non prevedono...

2 MINUTI DI LETTURA





PORTOMAGGIORE. L'amministrazione comunale ha assegnato definitivamente i lavori per le micro opere territoriali che andranno in attuazione nel corso della primavera. I lavori non prevedono particolari importi nell'erogazione finanziaria, ricoprendo diversi settori di Portomaggiore e frazioni. Il primo di questi progetti riguarda l'area di sgambatura cani di circa 1500 metri quadrati e collocata situata tra il parcheggio cimiteriale e parco Toschi. L’area diventerà fruibile grazie all'innalzamento della rete di protezione. In precedenza, l'altezza della cinta non era sufficiente a garantire ai cani di scorazzare liberamente per il prato senza possibilità di uscire. I lavori porteranno la rete a 1 metro e 50 centimetri, in modo da consentire un'efficace protezione. Il costo totale dell'operazione, aspettata da tanti cittadini proprietari di cani, è di 10 mila euro. Nei progetti di micro opere sono compresi alcuni interventi nelle frazioni, tra le quali Portoverrara. All'interno del paese, in via Rondinella, ovvero dalla provinciale fino al tratto ghiaiato, sarà rifatto il tappeto d'asfalto insieme ai fuori strada. La spesa per rifare questo tratto si aggira attorno ai 13 mila euro. A Gambulaga, dopo aver risolto la problematica della condotta tra via Masi e via Runco-Gambulaga, dov'è stato sistemato in parte che il tappeto stradale, si interverrà per razionalizzare l'incrocio in cui esiste un pilone d'illuminazione che funge da rotatoria. L'amministrazione sta valutando quale possa essere l'intervento migliore per razionalizzare l'incrocio a tre strade, attraverso l'investimento di 10 mila euro. Infine, a Maiero sarà risanato l'ambiente dell'ufficio Postale. I muri saranno scrostati e tinteggiati a nuovo, togliendo la muffa. Quest'ultimo intervento costerà poco meno di 5 mila euro. Il totale complessivo messo a disposizione dell'amministrazione portuense, quindi, è di € 40.000, finanziati dal bilancio 2013 a residuo. (e.m.)