La Nuova Ferrara

Ferrara

vigarano mainarda

Museo Rambaldi Si stringono i tempi per la realizzazione

Museo Rambaldi Si stringono i tempi per la realizzazione

GIULIANO BARBIERI. Si cominciano a stringere i tempi per la realizzazione del museo dedicato al concittadino, Carlo Rambaldi, mago degli effetti speciali e vincitore di tre premi Oscar per gli...

2 MINUTI DI LETTURA





GIULIANO BARBIERI. Si cominciano a stringere i tempi per la realizzazione del museo dedicato al concittadino, Carlo Rambaldi, mago degli effetti speciali e vincitore di tre premi Oscar per gli effetti speciali dei film King Kong, E.T., e Alien. Il museo sarà all'interno del nascente nuovo polo scolastico. L'amministrazione comunale è da tempo attiva con la famiglia di Carlo Rambaldi, particolarmente con il figlio Victor, per cercare di reperire il materiale da collocare nel museo. In questi giorni il sindaco Barbara Paron si recherà a Giffoni Valle Piana in Campania per incontrare il sindaco, Paolo Russomando, e il direttore del Giffoni Festival Claudio Gubitosi. Nel comune campano si trovano infatti tanti modelli degli effetti speciali cinematografici realizzati da Carlo Rambaldi.

«Lo scopo di questa visita, spiega il sindaco Barbara Paron, ha un doppio scopo. Gettare le basi per una futura collaborazione tra il nostro nascente museo, per ricordare la memoria di un grande concittadino, e il Giffoni Festival al quale Carlo Rambaldi era molto legato. Nel contempo visiteremo il luogo dove sono conservati tanti prototipi delle creature realizzate dal tre volte vincitore di premi Oscar cinematografici. Di persona vogliamo renderci conto del loro stato di conservazione».

Dal 2002 nel «museo testimoni del tempo», che si trova presso la cittadella del cinema di Giffoni Valle Piana ci sono alcune delle più famose creature realizzate dall'artista vigaranese. Si tratta della faccia e della mano di King Kong, l'extraterreste meccanico del film "Incontri ravvicinati del III tipo", la testa di Alien, la spaventosa mummia di "Profondo rosso" e i dinosauri del film "Rex". Alcuni di questi cimeli si spera di averli in paese quando verrà inaugurato il museo dedicato al grande artista Carlo Rambaldi.

Giuliano Barbieri