Enel: la bolletta di via Fardella non era stata pagata
«Enel Energia dopo aver effettuato le opportune verifiche, declina ogni responsabilità». Così recita il comunicato dell’Enel a proposto del condominio di via Fardella rimasto senza luce. I residenti...
«Enel Energia dopo aver effettuato le opportune verifiche, declina ogni responsabilità». Così recita il comunicato dell’Enel a proposto del condominio di via Fardella rimasto senza luce. I residenti avevano incolpato l’Acer di non aver pagato la bolletta, Acer ha replicato di averla pagata, di aver rinnovato lunedì il pagamento per evitare disagi agli assegnatare, ma che andrà a fondo della questione fino a chiedere eventuali danni all’Enel.
Ora è l’Enel a ribattere tramite il suo ufficio stampa sostenendo di aver adottato «la procedura prevista dalla normativa vigente nelle situazioni di recupero del credito per morosità delle forniture. In data 14 febbraio 2014 Enel Energia ha prima inviato al Cliente una raccomandata (che risulta ritirata dal Cliente) con l’ammontare delle fatture da saldare e successivamente in data 27 febbraio 2014 ha inviato il preavviso di distacco in caso di permanenza della morosità. Enel ha quindi proceduto alla cessazione della fornitura in data 31 marzo 2014 per morosità del Cliente e ha prontamente provveduto al successivo riallaccio il giorno successivo (nei tempi previsti dalla normativa) dopo l’avvenuto pagamento delle fatture arretrate da pagare».
All’Acer la bolletta risulta pagata regolarmente. A Enel solo l’altro ieri. La luce in via Fardella è tornata, il caso rimane oscuro.