La Nuova Ferrara

Ferrara

formignana

La formazione si fa in azienda

La formazione si fa in azienda

Stage di studenti della facoltà di Veterinaria all’Avicola Artigiana

2 MINUTI DI LETTURA





FORMIGNANA. La formazione professionale in azienda vede la presenza in questi giorni di studentesse della facoltà di Veterinaria dell'Università di Bologna provenienti dal Nord est e dal Centro Italia.

Grazie all'iniziativa del servizio Veterinaria dell' Usl di Ferrara con la Confartigianato e Avicola Artigiana, azienda ferrarese leader nella lavorazione del pollame nel Ferrarese e in Emilia Romagna. Durante una visita in azienda, Paolo Cirelli, vicesegretario provinciale di Confartigianato, il titolare Mauro Bersanetti (presidente Confartigianato di Copparo: quattrocento piccole imprese associate) ed Eleonora Canella, Veterinario di Ferrara spiegano quantoè stato fatto.

Le giovani iscritte al quarto anno del corso universitario sono Elena Zanier di Belluno, Alba Gasparini, (Pordenone) Chiara Giannoni di Firenze e Chiara Massarenti di Mesola.

In passato gli studi veterinari erano prerogativa in gran parte maschile: ora alla facoltà bolognese le studentesse sono l'80%. Spiega Eleonora Canella: «le studentesse seguono le varie fasi della lavorazione, dall'arrivo degli animali, la macellazione, l'abbattimento, preceduto da stordimento elettrico, in modo che l'animale non soffra. Durante il trasporto vi sono norme ferree per il benessere e il minor stress possibile degli stessi animali nelle altri fasi di lavorazione. L'Avicola è una delle realtà più' moderne della nostra provincia: il servizio veterinario collabora, controllando sempre per il rispetto delle norme sanitarie.

L'Unione Europea esige dall'Italia più' formazione aziendale oltre gli studi teorici».

Aggiungono le studentesse: «La facoltà deve ottenere l'accreditamento europeo in proposito».

Infine Cirelli, e Bersanetti affermano: «Partendo dalle aziende del territorio, dimostriamo che 'piccolo' è bello, questo se ci sono tutta una serie di fattori ovvero eccellenza tecnologica, innovazione, formazione e rapporto con il mondo accademico, qualità e rispetto per l'ambiente. L'Avicola Artigiana è un caso emblematico. Aspetti che di solito si crede abbia solamente la grande impresa: ma non è proprio così».

Franco Corli

©RIPRODUZIONE RISERVATA