La Nuova Ferrara

Ferrara

comacchio

Il tango regna a Palazzo Bellini

Il tango regna a Palazzo Bellini

Spettacolo in anteprima con i ballerini della Naturalis Labor

2 MINUTI DI LETTURA





Un amore travolgente e contrastato, quello di Giulietta e Romeo, questa volta però ambientato nei quartieri di Buenos Aires, in Argentina, e non a Verona, quello che va in scena questa sera, a Palazzo Bellini a Comacchio, grazie a un coinvolgente spettacolo di danza, con protagonista il tango.

Saranno proprio i passi del tango della Compagnia Naturalis Labor, con le coreografie di Luciano Padovani, ad intrecciare storie d’amore scandite da passione, sentimenti impossibili o sottaciuti, con quei caldi abbracci e quelle movenze cariche di sensualità, proprie delle milonghe argentine.

Sulle celebri note dei vari Piazzolla, Stamponi, Richter, Pugliese, Di Sarli e coreografie di tango di e con Marcelo Ballonzo e Elena Garis, Tobias Bert e Loredana De Brasi, Luciano Padovani e Silvia Bertoncelli, prenderà forma in anteprima regionale “Poetico Tango”, il nuovo spettacolo della Compagnia Naturalis Labor, con musica rigorosamente dal vivo. Ad eseguirla il trio Lumiére de tango, ovvero Marco Fabbri al bandoneon (omonimo del sindaco lagunare), Stefano Giavazzi al pianoforte e Cristina Bertoli al flauto. Regia e coreografie sono ad opera di Luciano Padovani.

L’inizio dello spettacolo è come sempre alle 21. La prevendita dei biglietti è operativa in sala polivalente “San Pietro” dalle 19.30 in poi (costo intero 10 euro, ridotto a 5 euro).

Musica sacra e scultura protagoniste di un evento culturale di straordinario spessore, presentato oggi dall’assessorato alla cultura del Comune, alle 12 a Palazzo Bellini (saletta riunioni all’ultimo piano). Si tratta dello “Stabat Mater” di G.B. Pergolesi, in programma in cattedrale a Comacchio il 13 aprile prossimo, alle 18.