La Nuova Ferrara

Ferrara

Iniziativa Anpi “Le donne nella storia”

COMACCHIO. Con la conferenza "Le donne nella storia contemporanea" prende il via sabato 5 aprile il ciclo di iniziative promosse dalla sezione comacchiese dell'Associazione nazionale partigiani d’Ital...

1 MINUTI DI LETTURA





COMACCHIO. Con la conferenza "Le donne nella storia contemporanea" prende il via sabato 5 aprile il ciclo di iniziative promosse dalla sezione comacchiese dell'Associazione nazionale partigiani d’Italia. L’iniziativa, promossa in occasione delle iniziative per la Festa della Liberazione, ha patrocinio dell’amministrazione comunale, dell'amministrazione provinciale di Ferrara e dell'Ente di gestione per i parchi e le biodiversità - Delta del Po.

La conferenza, con inizio alle 9.30 nella sala polivalente San Pietro di palazzo Bellini (ad ingresso gratuito), metterà in luce tanti aspetti del ruolo pubblico della donna nel corso del Novecento, a partire dalla conquista del diritto al voto nell'immediato dopo-guerra (Referendum istituzionale del 2 giugno 1946). Un momento importante per comprendere quello che è il ruolo delle donne in quella che è la storia da cui è scaturita la nostra società.

La conferenza-dibattito è sostenuta anche da Spi-Cgil, Udi-Spazio Donna di Comacchio e dal Centro italiano Femminile - sezione di Comacchio. Dopo i saluti del sindaco Fabbri, dell’assessore Carli e di Gianni Persanti, segretario Spi-Cgil di Comacchio, sono previsti gli interventi di Bianca Mezzogori (Udi Spazio Donna Comacchio), Renata Talassi e Paola Castagnotto dell'Anpi provinciale di Ferrara. Coordinerà l'iniziativa Vincenzino Folegatti, presidente dell’Anpi comacchiese.