L’Asl: chiuderemo il bilancio in pareggio
Sette milioni di euro in un più di costi, a fronte di un finanziamento regionale rimasto invariato rispetto al 2013. Nonostante questo, l’Ausl ha presentato, ieri pomeriggio alla Conferenza...
Sette milioni di euro in un più di costi, a fronte di un finanziamento regionale rimasto invariato rispetto al 2013. Nonostante questo, l’Ausl ha presentato, ieri pomeriggio alla Conferenza territoriale sociale e sanitaria, un bilancio di previsione 2014 in pareggio.
«Bisogna allineare i costi alla media regionale, rivedendo gli accordi coi fornitori come stiamo già facendo – ha detto il direttore generale Ausl Paolo Saltari –, superando alcune sedi fisiche grazie alla concentrazione di servizi, come stiamo facendo nell’anello del vecchio Sant’Anna, e assicurandoci dell’appropriatezza dei consumi».
Cominciare a lavorare in quest’Azienda sarà un miraggio: il turn over è ridotto al 25% per le figure sanitarie (un'assunzione ogni quattro cessazioni) e azzerato per le altre (nessuna assunzione).
Nel presentare il suo preventivo, l’omologo Sant’Anna Gabriele Rinaldi ha ricordato la riduzione dei posti letto cui è andata incontro l’azienda ospedaliera negli ultimi anni: dai 724 del 2011 ai 652 del 2012 ai 610 del 2013. Al tempo stesso è cresciuto il loro tasso di occupazione, dal 78,7% al 78,3% fino al 86,4%.
«Siamo ripartiti, migliorando l’utilizzo delle nostre risorse – ha commentato –: l’obiettivo è mantenere i ricoveri ordinari solo per il lavoro di alta specializzazione».
Il rettore Pasquale Nappi ha annunciato la recente aggiudicazione dei lavori per costruire una struttura universitaria di 6mila metri quadri nei pressi dell’ingresso principale dell’ospedale. Si tratta del modulo che accoglierà nuove aule ed uffici. Di fronte sarà ricavato un parcheggio per circa 400 posti auto.
Gabriele Rasconi