Il mosaico degli studenti esposto al Guggenheim
Un’opera di terze, quarte e quinte della scuola di via King allestita a Venezia Il progetto punta ad avvicinare i giovani all’arte sviluppando il pensiero creativo
Un'opera dei giovanissimi studenti delle scuole di via King sarà allestita al “Guggenheim” di Venezia. Le classi terze, quarte e quinte, assieme alle insegnanti Sara Foti e Franca Morotti, hanno partecipato infatti a “Kids Creative Lab”, un progetto che vuole avvicinare i bambini all'arte sviluppando il pensiero creativo.
Ogni bambino ha avuto a disposizione venticinque tessere di vetro riciclato per realizzare un mosaico assolutamente unico e personale che sarà assemblato assieme a quelli di altri bambini.
Tutte le opere andranno a costituire una grande installazione collettiva che sarà esposta alla collezione Guggenheim, tra qualche settimana, per la precisione nel periodo dal 25 aprile al 4 maggio e che le classi potranno visitare gratuitamente. I colori delle tessere sono stati assegnati alle varie regioni d'Italia in base alle tonalità degli elementi naturali e paesaggistici che le caratterizzano e il mosaico finale sarà una mappa simbolica di tutta l'Italia.
I 134 bambini di via King coinvolti nel progetto - i quali assieme alle insegnanti hanno anche approfondito la storia e la tecnica del mosaico nei secoli - hanno lavorato utilizzando le tonalità dell'azzurro. Il laboratorio è stato ideato da artisti ed educatori della collezione “Peggy Guggenheim” in collaborazione con Ovs e Trend Group.