La Nuova Ferrara

Ferrara

«Massimo non c’è più ma restano i suoi progetti»

«Massimo non c’è più ma restano i suoi progetti»

Cordoglio e partecipazione tra i colleghi della Stel dove il tecnico lavorava Il quarantunenne è morto per le conseguenze dell’incidente avvenuto martedì

2 MINUTI DI LETTURA





«Era una persona carissima a tutti noi, un tecnico preparato e capacissimo. Da oggi porteremo avanti i progetti che avevamo iniziato insieme». Stefano Negri, amministratore delegato della Stel, società specializzata nella connettività internet, ricorda l’amico e il collega Massimo Passerini, 41 anni, residente a Boara, morto giovedì all’ospedale S. Anna dopo due giorni di agonia per le gravissime ferite riportate in uno scontro con un’auto avvenuto martedì scorso a Parasacco, lungo la strada che collega Medelana a Tresigallo. Passerini, che al momento dell’impatto era in sella al suo scooter Suzuki, era stato sottoposto d’urgenza ad un intervento chirurgico, ma i medici si erano riservati la prognosi e il suo cuore non ha retto alle lesioni riportate a causa della violenza dell’urto. L’uomo lavorava dal 2010 alla Stel, che ha sede a Gambulaga. L’impresa lavora con antenne e fibre ottiche in un’area della regione che si estende da Ferrara alle province limitrofe, fino alla Romagna. «Massimo - racconta Stefano Negri - era il nostro tecnico di punta per il networking della rete Stel. Gestiva quell’incarico di responsabilità grazie alla sua grande competenza, con gli anni aveva acquisito la qualifica di trainer per alcuni sistemi, come Microtik, e ora si stava specializzando anche nell’area Cisco». Al di fuori del lavoro aveva conservato e coltivava interessi (l’ambiente, gli animali) assieme alla compagna Elisa che lavora in un’azienda specializzata nella formazione. Tanti amici hanno seguito l’evoluzione delle sue condizioni postando messaggi sulla sua bacheca Facebook, pensieri di affetto e di vicinanza ai familiari. Ora sarà compito degli inquirenti e dei tecnici stabilire le cause dell’incidente e accertare eventuali responsabilità.