Portomaggiore, oltre un milione di investimenti
Previsti interventi in opere straordinarie e di riqualificazione del territorio Sistemazioni di strade, manutenzioni di immobili e nuove asfaltature
PORTOMAGGIORE. Nell’ambito del bilancio 2014, che l’amministrazione di Portomaggiore sta presentando ai cittadini, alle associazioni di categoria e ai sindacati, vi è una nota particolarmente rilevante. Il titolo secondo del bilancio prevederà importanti investimenti nelle opere straordinarie e di riqualificazione del territorio. «Dopo due anni contraddistinti da tagli del governo centrale, azzeramento degli oneri di urbanizzazione e concessioni cimiteriali - spiega il vice sindaco Andrea Baraldi -, annullando così la possibilità di avere risorse importanti per il territorio, arriva il primo bilancio d'investimento: vi saranno a disposizione un milione e 60 mila euro».
Trecentomila euro saranno riservati alle micro opere con un importo per ognuna non superiore a 40mila euro. Il resto dell'importo sarà utilizzato per consistenti investimenti in alcune vie di Portomaggiore particolarmente dissestate, nonché per la sistemazione di altre situazioni nelle frazioni. Una parte, ovvero 300 mila euro, servirà a manutenzioni di immobili e strade che non prevedano lavori invasivi. Alcuni investimenti particolarmente consistenti nel capoluogo sono stati contemplati nelle vie De Amicis (tratto tra via Roma e Piazza Umberto I), via Sole (dalla rotatorio davanti al presidio ospedaliero a via Mazzini) e il primo tratto via Roma.
«In queste vie - continua Baraldi - non sarà realizzata solo una nuova asfaltatura. Gli interventi saranno molto più profondi, toccando marciapiedi, illuminazione ed eventuale costruzione di piste ciclabili; come ad esempio in via Sole, dove la ciclopedonale è stata pensata per unire quella già esistente tra via Mazzini e la nuova Casa della Salute». Altri interventi dovrebbero riguardare il comparto di via Modena, Bologna e XXIV Maggio. Gli uffici tecnici stanno affrontando gli studi di fattibilità per determinare i costi e verificare, dopo l'approvazione del bilancio, le coperture. Probabilmente non sarà possibile inserire all'interno del pacchetto tutte le opere pensate, che in caso saltassero in questo bilancio saranno rimandate al prossimo. «Se Ripapersico vedrà lavori di riqualificazione dall’estate, l'amministrazione ha valutato d'inserire nel progetto complessivo Sandolo, dove saranno finiti i marciapiedi iniziati nel 2006/07 con i proventi dell'alienazione di un terreno comunale in via Violetta. Mentre a Portorotta - conclude Baraldi - stiamo valutando se realizzare un nuovo parcheggio a sostegno delle attività commerciali o l'asfaltatura di via Ponte Alto Ponte Spino».
Enrico Menegatti