La Nuova Ferrara

Ferrara

unitown

Studenti “internazionali” premiati dall’Ateneo

Studenti “internazionali” premiati dall’Ateneo

Ferrara school of… (Ferrara scuola di…) è un progetto dell’Università che vuole incentivare i percorsi internazionali degli studenti, premiando quelli dei corsi di laurea magistrale, o a ciclo unico,...

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara school of… (Ferrara scuola di…) è un progetto dell’Università che vuole incentivare i percorsi internazionali degli studenti, premiando quelli dei corsi di laurea magistrale, o a ciclo unico, che si laureano con ottimi risultati e avendo acquisito un cospicuo numero di crediti in inglese o in una lingua straniera comunitaria. Ieri, a conclusione della prima edizione, i premi sono andati a Marica Baldoncini, Alessandro Ursi, Giulia Zonta e Silvia Vitali per la Fisica, a Lorenzo Tenti per la Chimica, a Marco Natale, Genny Battocletti e Walter Menapace per le Scienze della Terra, a Martina Zoli per le Bioscienze, a Giovanna Ceno, Elena Dorato, Sara Maldina, Marco Marcelletti, Martina Massari, Fabio Negri, Marco Negri, Francesco Tonnarelli, Clelia Zappalà e Sebastiano Fabbrini per l’Architettura, a Giulia Galvani, Lisa Caramori e Silvia Fabbri per le materie umanistiche. La cerimonia è avvenuta nella Sala dell’Arengo, subito dopo la presentazione al pubblico del Progetto Unitown, rete internazionale di eccellenza tra città universitarie di cui la Nuova aveva già raccontato. In pratica, l’idea è di far interagire sempre più Ferrara col suo ateneo, insieme a diverse altre accademie che stanno portando avanti un analogo percorso in tutta Europa. «Abbiamo sempre considerato il nostro essere città universitaria come un dato di fatto, ma se non si vogliono subito delle conflittualità questo fatto merita un’attenzione precisa» ha detto il sindaco Tiziano Tagliani, ricordando che tra i problemi pratici che questa nuova sinergia dovrà a breve affrontare vi sono la mobilità degli studenti e l’assistenza sanitaria per i fuori sede.

Gabriele Rasconi