Anche la minoranza dice no all’impianto
Un documento nel quale l'opposizione consiliare di Goro espone le proprie motivazioni in merito alla centrale biogas, le proprie perplessità e contrarietà alla sua costruzione. Poche pagine, un...
Un documento nel quale l'opposizione consiliare di Goro espone le proprie motivazioni in merito alla centrale biogas, le proprie perplessità e contrarietà alla sua costruzione. Poche pagine, un preambolo e quattro punti nei quali è stato spiegato in modo dettagliato, dal punto di vista dell'opposizione consiliare gorese, il perché di un no.
Il documento è stato presentato dal consigliere Alessia Turola all'attenzione del consiglio comunale riunitosi per votare la decadenza di pubblico interesse alla costruzione della centrale biogas e tra i vari passaggi alcuni hanno attirato l'attenzione del foto pubblico ed al termine della lettura un applauso di gradimento. Nel documento si chiede al sindaco di Goro, Diego Viviani di dimostrare, in conferenza dei servizi del prossimo 9 aprile, di avere Goro, Gorino ed il territorio nel cuore, che a fronte di quanto evinto con gli incontri sulla centrale biogas tutti si deve fare un passo indietro. A conclusione del documento: "La gente deve venire a trovarci perché siamo belli e non tecnologici".
Da parte del consigliere Turola la richiesta di sottoscrizione da parte del consiglio del documento e di presentarlo come ulteriore punto di forza alla conferenza dei servizi. Il documento è stato sottoscritto dal gruppo di minoranza e dal sindaco, ma come quest'ultimo ha ribadito non lo presenterà alla conferenza provinciale in quanto avrebbe preferito che gli fosse stato sottoposto con maggiore anticipo. (m.r.b.)