Fdi: uscire da 70 anni di dittatura
Capilista Spath, Carelli e Malaguti. C’è anche l’ex leghista Possanza
«Per Ferrara serve coraggio, bisogna uscire da 70 anni di dittatura del malgoverno». Fratelli d'Italia suona la carica, ribadisce il sostegno al candidato sindaco Vittorio Anselmi («siamo alla grande al tuo fianco per cambiare colore alla città», gli assicura Paolo Spath) tuttavia il 25 maggio l'occhio si poserà inevitabilmente anche sul risultato di lista. «Non siamo più un piccolo partito: per i sondaggi nazionali siamo tra il 3,5 e il 3,7%, appena nati ci davano all'1%", osserva Alberto Balboni, che corre alle europee aggiunge: «Tagliani è la versione "new age" di Soffritti, rappresenta gli stessi interessi e gruppi di potere cui Anselmi è estraneo». Alle comunali la formazione prevede un tridente: oltre a Spath, coordinatore provinciale, e alla commercialista Gemma Carelli, come primo dei tre capilista spunta a sorpresa Mauro Malaguti: «Non avevo intenzione di presentarmi, poi mi è stato chiesto di portare il mio contributo. Ma la mia non è una candidatura di bandiera. Va spezzato l'intreccio tra politica, finanza locale e cooperative: una vera e propria cappa». Anselmi incassa la fedeltà di Fdi e mette in chiaro che le priorità dell'ala destra della coalizione sono ben presenti nel suo programma: su tutto il capitolo sicurezza (compresa la lotta all'accattonaggio molesto nei parcheggi e l'aumento dei controlli nelle zone a rischio), poi famiglia e welfare (spicca la preferenza ai cittadini ferraresi rispetto agli stranieri in tutte le graduatorie comunali), lavoro e imprese (sburocratizzare e favorire le aperture incentro di attività artigianali tradizionali), sanità («Cona funziona, tutto ciò che è attorno no», sostiene Spath), turismo (più accordi coi tour operator e basta aiuti pubblici ai Buskers).
Tra chi punta a un seggio in consiglio ci sono anche tre civici di Federalismo regionale: Stefano Guglielmini, l'ex leghista Mauro Possanza e il candidato a sindaco del 2009 per la Destra, Alberto Ferretti. Completano la lista,(età media 39 anni): Andrea Antolini, Laura Astara, Alessandro Balboni, Romano Becchetti, Carolina Cocchi, Susanna Droghetti, Andrea Ferrari, Mario Ferrucci, Fabrizio Florestano, Simona Frisina, Luca Garcina, Michele Grisanti, Cristina Mantovani, Giorgio Marzola, Vincenzo Michelini, Elisa Piffanelli, Marika Paparella, Samantha Pasetti, Andrea Querzoli, Marco Rizzati, Carlotta Romagnoli, Michele Sangiorgi, Anna Savioli, Matteo Severi, Stefano Tubi, Simone Zagagnoni.
Fabio Terminali