Quattro treni low cost a rischio
Gli Intercity verso Roma e Trieste in cancellazione. Turisti addio?
A rischio di collegamento low cost con Firenze-Roma da una parte, e Trieste dall’altra. Le Ferrovie dello Stato stanno infatti pensando alla soppressione di quattro Intercity Trieste-Roma che fermano anche a Ferrara, e consentono ancora di viaggiare a prezzi relativamente contenuti, in ogni caso molto inferiori a quelli delle Frecceargento. Per un viaggio Ferrara-Roma, tanto per capirci, siamo parlando di 48,50 euro contro 63. I quattro treni a rischio sono l’Ic 584 che passa a Ferrara alle 10.42, il “gemello” 595 delle 16.21, e gli Intercity di ritorno 588 delle 15.18 e 592 delle 20.18. Fanno parte di un pacchetto di dieci treni a mercato, per i quali cioè Trenitalia non ottiene contributi dalle Regioni, che da quanto emerso dalla risposta ad un’interpellanza parlamentare, sarebbero in soppressione già a partire dal 28 maggio. Ieri pomeriggio è arrivata una tenue smentita, «per nessuno dei 10 Intercity “a mercato” è stata programmata la cancellazione al cambio di orario di giugno. Infatti, prima d’intraprendere nuove iniziative, Trenitalia attenderà gli esiti delle analisi del ministero dei Trasporti che verranno completate a breve, per valutare, successivamente, assieme alle Regioni interessate, le eventuali azioni conseguenti». Intanto, però, Trenitalia fa sapere che per questi treni «ha registrato nel 2013 perdite per quasi 30 milioni di euro all’anno».
Chiaro il pericolo di essere tagliati fuori da flussi turistici, tanto che città come Arezzo e Orvieto stanno già protestando.