La Nuova Ferrara

Ferrara

confagricoltura

Risparmio: sostegno alle Bonifiche

Confagricoltura Ferrara sostiene l'azione del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara che, con i Consorzi del Veneto Adige Po e Delta del Po, chiede «di intraprendere un percorso normativo...

2 MINUTI DI LETTURA





Confagricoltura Ferrara sostiene l'azione del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara che, con i Consorzi del Veneto Adige Po e Delta del Po, chiede «di intraprendere un percorso normativo finalizzato a ridurre la componente relativa agli oneri generali di sistema per contenere i costi dell'energia elettrica, che costituiscono oggi una voce assai rilevante e difficilmente contenibile nei bilanci dei Consorzi di Bonifica». Confagricoltura Ferrara «garantisce il proprio sostegno all'azione intrapresa dal Consorzio nei confronti della Regione Emilia Romagna e della Regione Veneto circa la richiesta di adeguamento dei fondi destinati agli interventi connessi al fenomeno della subsidenza e dei fondi che concorrono alle spese sostenute dai Consorzi per la gestione e manutenzione delle opere pubbliche di bonifica, oltre che alle iniziative finalizzate a contenere i costi dell'energia». «Le funzioni svolte dal Consorzio di Bonifica - prosegue l'organizzazione - in un territorio come il ferrarese, provato da azioni antropiche, caratterizzato da pendenze minime ed in gran parte soggiacenti rispetto al livello del mare e dalla presenza di innumerevoli reticoli di corsi d'acqua che devono essere costantemente monitorati e regimentati, è di vitale importanza e non giova ricordarsene solamente quando intervengono situazioni come quelle che hanno colpito il territorio modenese e che hanno risparmiato il ferrarese, anche grazie all'intervento tempestivo del Consorzio. Il Consorzio di Bonifica deve essere messo nelle condizioni opportune per assicurare gli interventi e le opere necessarie atte a garantire la sicurezza idraulica del territorio - conclude Confagricoltura Ferrara - perché senza la funzione svolta dal Consorzio, non sussisterebbero i presupposti per il mantenimento e lo sviluppo di attività economiche e sociali; i pesanti tagli operati agli stanziamenti ai Consorzi di Bonifica compromettono la loro capacità operativa». (a.t.)