Afm, la farmacia comunale 1 raddoppia
Con sei milioni di fatturato è la più grande della provincia, nuovi spazi e servizi aggiuntivi
La farmacia comunale Porta Mare si allarga. Esattamente di fronte all'attuale sede, dall'altro lato di Rampari San Rocco. Inaugurati ieri mattina e ufficialmente aperti tra qualche giorno, i nuovi spazi (ingresso al civico 108 di corso Porta Mare) sono stati ricavati e debitamente ristrutturati in un'ala al piano terreno dell'ex santuario di Santa Maria del Consolazione. All'interno saranno acquistabili essenzialmente prodotti parafarmaceutici, ma non manca lo spazio per il Cup. «La farmacia numero 1 - spiega il direttore di Afm, Riccardo Zavatti, affiancato dall'amministratore unico Sergio Caselli - è la più grande della provincia con i suoi sei milioni di fatturato. Il nostro è un investimento importante e necessario, visto che c'era bisogno di nuovi spazi per garantire i servizi necessari a una farmacia che guarda al futuro». Funzionali e belli gli interni, tra l'altro con arredi in legno risalenti all'inizio del Novecento, anche questi oggetti di restauro, in grado di recuperare l'atmosfera del passato. «Le Farmacie Comunali - osserva il sindaco Tiziano Tagliani - sono un'impresa a tutti gli effetti, con i bilanci in ordine. Stanno accettando la sfida del mercato e della competizione, continuando a fare investimenti senza tralasciare iniziative di carattere sociale. Il rapporto di tipo economico con l'amministrazione comunale è di ragionevole utilità per quest'ultima, ora più vantaggioso che in caso di eventuale vendita». Il prossimo passaggio di rilievo sarà il trasferimento della farmacia di via Pomposa nei locali di via Naviglio che finora hanno ospitato la Circoscrizione 4.
Fabio Terminali