La Nuova Ferrara

Ferrara

teatro abbado

Ferrara Musica stasera propone un recital del duo Jansen-Golan

Ferrara Musica stasera propone un recital del duo Jansen-Golan

Oggi alle 20.30 Teatro Abbado di Ferrara – Ferrara Musica propone un recital che ha per protagonisti la violinista olandese Janin Jansen ed il pianista israeliano Itamar Golan, due dei solisti più...

2 MINUTI DI LETTURA





Oggi alle 20.30 Teatro Abbado di Ferrara – Ferrara Musica propone un recital che ha per protagonisti la violinista olandese Janin Jansen ed il pianista israeliano Itamar Golan, due dei solisti più richiesti sulle scene internazionali.

La Jansen, molto nota per i suoi successi nel mercato discografico, si esibisce regolarmente con le orchestre più eminenti del panorama musicale internazionale, come l’Orchestra del Concertgebouw, i Berliner Philharmoniker e la Filarmonica di New York sotto la bacchetta di direttori del calibro di Daniel Harding, Mariss Jansons, Vladimir Jurowski ed Antonio Pappano. Appassionata musicista da camera, questa stagione la vede impegnata in due tournée in Spagna e in Italia con il pianista Itamar Golan, considerato uno dei migliori musicisti da camera contemporanei, partner regolare di solisti come Maxim Vengerov, Shlomo Mintz, Mischa Maisky, Ida Haendel e Julian Rachlin.

Il programma della serata si apre con la Sonata per violino e pianoforte di Leoš Janácek: il compositore la iniziò nel 1914, ma per la cui stesura definitiva si dovette aspettare il ’22. Questo lavoro trae ispirazione dal mondo russo, la cui letteratura fu spesso alla base delle opere del compositore. Segue la squisita Fantasia in do maggiore per violino e pianoforte di Franz Schubert. Scritta nel 1827, è un brano brillante in cui primeggia la componente virtuosistica, anche se non mancano tratti cantabili ed elementi inconfondibili del complesso linguaggio schubertiano. La seconda parte del concerto è dedicata alla musica francese. Si inizia con il celebre Poème di Ernest Chausson, chiude la Sonata per violino e pianoforte in sol maggiore di Maurice Ravel, composta tra il 1923 e il ’27.

Per acquistare i biglietti (da 8 a 32 euro) vedere il sito www.ferraramusica.it o contattare la biglietteria in Corso Martiri della Libertà (0532 202675).