La giunta centra l’obiettivo di ridurre le spese
COPPARO. Ieri sera, a Copparo, nel corso di un consiglio comunale dai numerosi punti all'ordine del giorno, su relazione del vicesindaco Marco Mazzali sono state definite aliquote e tariffe comunali...
COPPARO. Ieri sera, a Copparo, nel corso di un consiglio comunale dai numerosi punti all'ordine del giorno, su relazione del vicesindaco Marco Mazzali sono state definite aliquote e tariffe comunali ed era in discussione il bilancio con la relazione previsionale e programmatica 2014 e del bilancio pluriennale 2014-2016.
A tarda serata è stato affrontato anche il bilancio di Patrimonio e i protocolli d’intesa per interventi futuri. In questo bilancio il Comune ha molto lavorato sulla riduzione delle spese. Comunque, oltre 6,5 milioni sono previsti dalla imposta municipale propria (che prevede il 10,2 per mille per le seconde case, ed il 9,5 per mille per i terreni agricoli). C'è un leggero aumento (era al 9 per mille), che però è compensato dal fatto che in questo caso non si paga la Tasi (che dovranno invece pagare i proprietari di prima casa e di costruzioni rurali) e che potrà essere detratta in una percentuale dalla dichiarazione dei redditi. Rimane uguale l'addizionale Irpef comunale alla Tari, non sarà addizionato lo 0,3 destinato allo Stato come successe lo scorso anno e sarà pagata ad Area come corrispettivo. Per quanto riguarda le spese 2.760.775 euro andranno in compensi per il personale.
Per spese saranno impiegati 3.361.028 €, e 111.600 per materiale vario (dalla cancelleria ai prodotti di consumo), 5.248 euro per affitti, noleggi e locazioni. Per trasferimenti ad altri enti pubblici, sono previste uscite per 4.612.020 (dei quali 2.076. 837 euro ad Unioni di Comuni); 577.044 saranno interessi per mutui ed anticipi di tesoreria, poco meno di 250.000 euro per imposte e tributi vari, 677.483 come totale di quote capitali di mutui e 882.906 come quote capitale di prestiti obbligazionari. (ale.bas.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA