Ospitale avrà la sua chiesa L’impegno dei volontari
L’associazione Ciuciun dl’Usdal porta “a casa” il prefabbricato pesante L’edificio temporaneo venne utilizzato anche dopo il sisma dell’Aquila
OSPITALE. Se il terremoto ha insegnato qualcosa alle popolazioni che, loro malgrado, sono state colpite, questo è il segno della solidarietà reciproca. Soprattutto fra comunità che, in momenti diversi della loro storia, hanno vissuto il dramma del sisma. Succede così che anche una casetta di legno, consegnata nel 1997 a Nocera Umbra, oggi possa servire alla comunità parrocchiale di Ospitale. Il manufatto è stato trasportato in questi giorni, ed installato ad inizio settimana nella località matildea.
«Ringrazio per questa importante collaborazione la parrocchia, l’associazione i “Ciuciun dl’Usdal” - afferma il primo cittadino di Bondeno, Alan Fabbri - ed anche la Protezione civile di Bondeno e Ferrara e i vigili del fuoco di Foligno, Ferrara e quelli volontari matildei. Perché assieme si è lavorato per portare la casetta di legno a Ospitale, per essere utilizzata per le funzioni religiose della comunità».
Tramite «la parrocchia e l’ingegnere Alessandra Campagnoli - dice Massimo Gualandi presidente dell’associazione “I Ciuciun dl'Usdal” - ci siamo informati per questa casetta di legno, consegnata al parroco di Nocera Umbra, dopo il sisma degli anni Novanta. Il prefabbricato era in buone condizioni e, tramite la collaborazione di tutti questi enti e del Comune (che ci ha seguito per tutta la parte burocratica, ed anche appoggiato con un contributo) siamo finalmente riusciti a fare arrivare la casetta di legno; che sarà utile in questa transizione che si accompagnerà alla ricostruzione delle nostre chiese». Il prefabbricato pesante era stato utilizzato anche come punto d’appoggio per tutti i volontari che hanno prestato servizio a L'Aquila a seguito degli eventi sismici. A darne notizia in tempo reale ieri mattina è stato il sindaco Fabbri che attraverso un post sul suo profilo Facebook ha voluto condividere con i suoi concittadini la felice notizia.
«L’amministrazione - prosegue il primo cittadino - ha contribuito con 15mila euro per realizzare la platea sottostante alla parrocchia temporanea di Ospitale. Quando la chiesa sarà ripristinata questa costruzione resterà a disposizione della comunità per altre attività». (mi.pe.)