«Più luce in centro per sentirsi sicuri»
Amelio: su un campione di 500 cittadini la totalità chiede di aumentare l’illuminazione
CENTO. Più luce in centro per sentirsi più sicuri. E' quello che emerge dal sondaggio “Più luce uguale anche più sicurezza”, promosso proprio da Ascom Confcommercio nelle settimane scorse nella città del Guercino. A motivare la scelta di lanciare nel capoluogo questo strumento di raccolta d'opinione, è il presidente Ascom di Cento, Bondeno e Sant'Agostino Marco Amelio: «Attraverso questo sondaggio che ha coinvolto un campione di 500 persone, suddivise in pari misura tra commercianti e cittadini, Ascom ha voluto mettere in evidenza un problema che riguarda le vie urbane, quello relativo alla scarsità di illuminazione del centro storico. Intento è quello di trasformare il senso di preoccupazione emerso dalle persone, in elemento di valutazione concreta». Alla base del sondaggio, spiega infatti Amelio, vi sono «le lamentele di commercianti, titolari di pubblici esercizi, e cittadini sulla scarsa illuminazione pubblica nelle vie del centro. Nello specifico - prosegue il presidente Alto Ferrarese di Ascom - viene sottolineato come nelle ore serali ed in particolare, durante il periodo invernale, in prossimità degli orari di chiusura di servizi e negozi, certe aree urbane cadano nell'ombra, andando così a limitare di conseguenza accessibilità e fruibilità degli stessi esercizi».
Da qui, l'idea del sondaggio, da cui è emerso che «la totalità degli intervistati sottolinea l'esigenza di aumentare la pubblica illuminazione nelle vie del centro storico». Un dato rilevante è quello relativo alle donne: «Oltre il 65% degli intervistati, sono donne e queste hanno esternato la loro preoccupazione ad uscire nelle ore serali per frequentare il cuore di Cento». Un risultato, secondo Ascom che va a «incidere negativamente sulla qualità della vita, e ad intaccare anche l'aspetto economico per negozi ed pubblici esercizi del circuito cittadino». Da qui, la richiesta di Ascom rivolta all’amministrazione, di considerare con urgenza l'esigenza di potenziare la luce in tutto il centro per «evitare futuri fenomeni di desertificazione. Un’esigenza rispetto a un problema che emerso essere considerato diffuso, e una necessità espressa e condivisa dal 100% degli intervistati in aree ritenute “più sensibili”, come via Manzoni, piazzetta Albaregia, corte del Teatro, via Campagnoli, viale Vittorio Veneto, viale Jolanda, ed ancora viale Santa Liberata, il parco delle Rimembranze». Un'occasione questa, aggiungono da Ascom Confcommercio «anche per rendere più efficienti gli attuali impianti». (b.b.)