Due ali in più per far volare il Giardino delle Capinere
Nonostante il sostegno del Comune , della Provincia e dei soci "Il Giardino delle capinere", affidato alla Lipu, si trova in difficoltà economiche; il continuo incremento degli animali feriti che...
Nonostante il sostegno del Comune , della Provincia e dei soci "Il Giardino delle capinere", affidato alla Lipu, si trova in difficoltà economiche; il continuo incremento degli animali feriti che vengono portati per essere curati, la promozione dell'"Educazione ambientale" e altre attività incidono sul bilancio dell'associazione che per questo si è rivolta al territorio. Ha risposto all'appello la Cooperativa Brodolini di Volania (un airone come logo ) impegnata fin dalla sua costituzione nel 1972 nella gestione di servizi ambientali; e ieri la presidente Nadia Mazzanti ha consegnato un assegno di 5000 euro a Lorenzo Borghi. «Salvare la vita agli animali - ha dichiarato nel ringraziare del dono - è un'emergenza ma fare educazione ambientale è investire nel nostro futuro, per questo vorremmo che il Giardino diventasse un anello di congiunzione fra i bambini e la natura». Alla cerimonia erano presenti Andrea Benini presidente di Legacoop, l'assessore provinciale Calderoni che ha sottolineato l'importanza di questo luogo e il sindaco Tiziano Tagliani che ha espresso la sua soddisfazione nel vedere il mondo delle imprese impegnarsi con il mondo del volontariato. «Un felice connubio “ornitologico” - ha poi concluso Tagliani - che mi auguro venga seguito da altre aziende o da privati; valuterò attentamente la richiesta di Borghi di ampliare il Giardino, una realtà sempre più importante per la città».
Margherita Goberti