La Nuova Ferrara

Ferrara

Il primo raccolto di Agrinsieme

Il primo raccolto di Agrinsieme

L’associazione venerdì fa il punto con il ministro Martina e De Castro, presidente commissione agricoltura Ue

2 MINUTI DI LETTURA





È atteso anche il ministro Maurizio Martina, per la seconda volta in città nel giro di un paio di settimane, all'assemblea provinciale di Agrinsieme, in programma venerdì 11 alle ore 15 al centro congresso di Ferrara Fiere. Sarà l'occasione per fare il punto del primo anno di lavoro del coordinamento che mette assieme Confagricoltura, Cia e Aci (Alleanza delle cooperative italiane): una forza nel Ferrarese da 12.200 associati, 12mila dipendenti, 4.200 aziende agricole, 45 cooperative agroalimentari, 8.000 soci produttori, oltre un miliardo di fatturato. L'iniziativa è stata presentata ieri da Lorenzo Boldrini (Cia), Pier Carlo Scaramagli (Confagricoltura), Roberto Crosara di Confcooperative in rappresentanza di Aci come del resto Andrea Benini (Legacoop) e Giuliano Grandi (Agc). «Agrinsieme - spiegano - è una risposta alle richieste di semplificazione della rappresentanza. Il lavoro svolto in questo primo anno è stato proficuo e propositivo. In un campo, quello dell'agricoltura, che finora non ha mai avuto una programmazione confacente alla sua importanza». Le organizzazioni presenteranno anche un documento da portare all'attenzione dei candidati alle prossime elezioni amministrative. Tra i punti fondamentali c'è la richiesta che la fine delle Province non determini un appesantimento burocratico ai danni delle aziende, una tassazione che non penalizzi la loro competitività e crescita in termini dimensionali, la tutela del territorio anche nei suoi aspetti faunistico-venatori. Tra i temi generali, sarà affrontato il percorso verso la nuova Pac e il Programma di sviluppo rurale della Regione. Porteranno un saluto il sindaco Tiziano Tagliani e l'assessore provinciale all’agricoltura Stefano Calderoni.

In programma anche una tavola rotonda con, oltre al ministro Martina, Mario Guidi (presidente nazionale di Confagricoltura), Dino Scanavino (presidente nazionale Cia), Giorgio Mercuri (coordinatore nazionale Aci) e Paolo De Castro (presidente commissione agricoltura del Parlamento Europeo); coordina la giornalista Mia Ceran.

Fabio Terminali