Mille Miglia, trattativa per una semitappa in città
Ieri un primo incontro a Ferrara con gli organizzatori della grande corsa Maisto: interessati al passaggio solo per una sosta lunga e con pernottamenti
Trattative in corso tra gli organizzatori della Mille Miglia, il Comune di Ferrara e lo Studio Borsetti, che in passato ha curato l’allestimento della grande corsa per valutare l’opportunità di fare un passaggio significativo a Ferrara.
Ieri mattina negli uffici dell’assessorato comunale al turismo è stata posta l’attenzione proprio sul passaggio a Ferrara della Mille Miglie previsto per la mattinata di venerdì 16 maggio nell’ambito della seconda tappa della competizione automobilistica. Dopo aver perso infatti la sede di tappa che quest’anno per la prima volta sarà a Padova con pernottamenti nell’area delle terme euganee, Ferrara punta ora perlomeno di portare a casa una specie di semitappa.
«Non siamo interessati da un passaggio frettoloso della corsa - commentava ieri pomeriggio il vicesindaco e assessore alla cultura Massimo Maisto - l’unica cosa che ci interessa a questo punto è che Ferrara venga coinvolto in un progetto di sosta prolungata, una specie di prova cronometrata e sarebbe opportuno che una parte della carovana accessoria, come il corteo delle Ferrari ad esempio, potesse fermarsi anche per il pernottamento della prima tappa in città». Queste sono le condizioni poste da Maisto agli orgazzatori.