Una Ferrara mai vista IL VIDEO
Le immagini di Alessandro Soriani girate con un drone ci porta a particolari e suggestioni offerti dalla nostra città che altrimenti non potremmo apprezzare
Alessandro Soriani, ferrarese di 56 anni, è un creativo per natura, indole, temperamento. Ha lavorato per 36 anni alle poste italiane ed è stato un anno alle Canarie per avviare un progetto di grafica. Alla fine è ritornato a Ferrara, anche perché il fascino della sua città lo ha da sempre stregato. E vista la sua grande passione per l’arte, la storia, il cinema, ha comprato un drone, quelle videocamere di ultima generazione che ti consentono di vedere dove l’occhio umano non arriva, soprattutto in termini di altezza da terra. Sfruttando la tecnologia è riuscito così a realizzare un video molto bello sul centro storico di Ferrara con immagini su palazzi e e strade con particolari che ai più sfuggono.
«Come è nata l’idea del video? Da una mia conformazione mentale - risponde Soriani - sono curioso e mi affascina l’idea di scorgere cose che normalmente non si possono vedere. Mi sono chiesto come vedere meglio le faccine e le decorazioni che ci sono nella facciata del Duomo, o nel Castello, o a Palazzo Prosperi, uno dei più bei balconi d’Europa. Ho pensato ai nostri bellissimi monumenti quando ho acquistato il drone». Guardate voi stessi le immagini sul sito della Nuova Ferrara di questo bellissimo filmato e uno scopre meglio, parafrasando l’architetto Carlo Bassi, perché Ferrara è bella».