Versalis, sarà finito nel 2016 l’impianto da 200 milioni
È Saipem ad essersi aggiudicata un contratto E&C Onshore di ingegneria, approvvigionamento e costruzione per l'espansione dell'impianto Versalis di Ferrara, per un valore di circa 200 milioni di...
È Saipem ad essersi aggiudicata un contratto E&C Onshore di ingegneria, approvvigionamento e costruzione per l'espansione dell'impianto Versalis di Ferrara, per un valore di circa 200 milioni di euro. Il progetto prevede la realizzazione di una quarta linea di produzione parallela alle tre già esistenti, l'aumento delle capacità produttive delle stesse, e l'adeguamento dei sistemi ausiliari dell'impianto. Lo annuncia il gruppo Saipem spiegando che il progetto prevede un incremento della produzione fino a 130.000 tonnellate annue. Saipem sarà responsabile del progetto in tutte le fasi del progetto fino alla completa realizzazione. Saipem sarà responsabile del project management, dell'ingegneria di dettaglio, della fornitura di materiali e componenti, della costruzione e montaggio e delle attività di pre-commissioning. I lavori - informa il comunicato - saranno completati entro giugno 2016.
Sulla situazione delle aziende Eni intervengono i delegati Rsu Syndial e Versalis ela segreteria Filctem-Cgil: «Meentre le linee - elastomeri, polietilene, catalizzatori – risentono di grandi incertezze sul mercato di riferimento rinunciando a possibili opportunità alternative (Ctz), anche nel momento dell'auspicabile partenza del nuovo investimento Elastomeri, permangono e si evidenziano i rischi per lo stabilimento ferrarese Versalis, che da ormai tre anni sono “mascherati” dagli annunci e dalle rassicurazioni sui 160/200 milioni per la quarta linea elastomeri». Sarebbe «serio condividere con il sindacato entità della quarta linea gomme, tempi di realizzazione e modalità dell'investimento, ricaduta occupazionale sullo stabilimento, gestione appalti, che è fatto di attività industriali quali Polietilene e Catalizzatori e delle attività rimaste dentro Syndial».