Anaao, ecco i segretari di S. Anna e Asl: Trevisani e Parro
Chiuse le urne per il rinnovo delle cariche del sindacato medico Anaao. Al S. Anna, dove hanno votato 136 aventi diritto (62% del totale) sono stati eletti: segretarioLucio Trevisani, vice segretario...
Chiuse le urne per il rinnovo delle cariche del sindacato medico Anaao. Al S. Anna, dove hanno votato 136 aventi diritto (62% del totale) sono stati eletti: segretarioLucio Trevisani, vice segretario Franco Ravenna, tesoriere Pierluigi Api, rappresentante Settore dirigenza sanitaria Sara Fabbri, rappresentante Settore Anaao Giovani Francesca Fiorica; consiglieri aziendali: Licia Lupi, Stefano Pizzicotti, Giampaolo Garani, Piergiorgio Gaudenzi , Antonio Stefanelli, Elena Vitali, Daniele Marcello, Giorgia Russo, Gianpietro Franzè, Pierluigi Morandi, Benedetta Urbini. Delegati al Congresso regionale: Pierluigi Api, Licia Lupi, Lucio trevisani, Franco Ravenna. All’Asl, dove su 119 iscritti hanno votato 84 aventi diritto (70.6%) sono stati eletti: segretario Stefano Parro, vice segretario Renato Cardelli, tesoriere Marco Lodi, rappresentante Settore dirigenza sanitaria Adolfo Buzzoni, rappresentante Settore Anaao Giovani Alfonso Massara. Consiglieri: Andrea Besutti, Marco Farinatti, Paola Daniela Turilli, Marina Merli. «Abbiamo applicato il nuovo statuto - spiega Pierluigi Api, che è stato alla guida del sindacato aziendale S. Anna per oltre 20 anni - i pensionati (come me) ora non possono assumere cariche esecutive, inoltre si può essere eletti solo per due mandati consecutivi (massimo 8 anni). In lista sono stati inseriti esponenti della dirigenza sanitaria e rappresentanti dei giovani (con meno di 40 anni); sono state rispettate anche le ‘quote rosa’. Oggi abbiamo in corso due battaglie: rispetto dell’orario lavoro e contrasto delle Unità operative complesse, con le cause civili che abbiamo già intrapreso».