La Nuova Ferrara

Ferrara

Bagarre in consiglio sul bilancio comunale

Copparo, minoranze scatenate sulle imposte ritenute eccessive Per la maggioranza invariate tariffe e tasse mantenendo i servizi

2 MINUTI DI LETTURA





COPPARO. Lunga sessione del consiglio comunale. In apertura, approvazione per la mozione di sostegno ai fucilieri di Marina in India, proposta da Amà. Poi la risposta all'interpellanza di Adriano Boscolo sullo studio di fattibilità per la trasformazione del Cadf in Asp, con Boscolo parzialmente soddisfatto. Quindi l'ampio spazio sul bilancio di previsione, presentato dal vicesindaco Mazzali. Minoranze scatenate sulle imposte ritenute eccessive e sulla impossibilità di una interpretazione politica per un bilancio, troppo indirizzato da direttive e condizionamenti. Per la maggioranza, Boscolo ha indicato alcuni punti su cui si poteva intervenire in modo diverso da quanto pensato, ma con voto favorevole, mentre Giuliani, Idv, accusando il Pd di averlo estromesso e non coinvolto, annunciava la sua astensione. Dal Pd si faceva notare come le scelte amministrative mantengano mediamente invariate le tariffe e le tasse, mantenendo i servizi ed intervenendo sulle imposte. La chiusura di alcuni mutui ha permesso un margine operativo, impiegato in quella direzione per circa 350 mila euro, mentre il rimanente, oltre 70 mila euro, è andato a contribuire ai consorzi di fidi per aggricoltura, commercio e artigianato . Emendamento del sindaco, approvato a maggioranza ,per un contributo regionale per il circuito fibra ottica nell'area artigianale di 211 mila euro. Approvazione a maggioranza, cinque contrari e l'astensione di Giuliani. A seguire approvazione per il piano industriale di Patrimonio per il 2014 (principale intervento sarà la chiusura dei lavori per l'impianto di cremazione prevista in luglio. Approvata la convenzione la convenzione con l'azienda Zoffoli per la realizzazione del secondo stralcio della ciclabile di via Stazione a Saletta. (a.b.)