Ecco l’organo di San Giorgio dopo il restauro
Oggi alle 17 al Circolo dei Negozianti di Palazzo Roverella, in Corso Giovecca 47, presentazione del nuovo grande organo della Basilica di San Giorgio fuori le mura. La conferenza, a cura del...
Oggi alle 17 al Circolo dei Negozianti di Palazzo Roverella, in Corso Giovecca 47, presentazione del nuovo grande organo della Basilica di San Giorgio fuori le mura. La conferenza, a cura del professor Francesco Locatelli e del maestro Luigi Locatelli, verte sul carattere europeo del prezioso strumento, nella sua derivazione organaria dalla Germania del Nord e sulla straordinaria figura di Arp Shnitger artigiano-poeta.
L’organo di San Giorgio rappresenta una vera e propria eccellenza per la città patrimonio dell’Umanità per cui, dopo un lungo periodo di restauro, lo strumento per le elevate caratteristiche foniche, dovute pure alla particolare struttura architettonica del tempio, è diventato luogo musicale, non solo per i ferraresi, ma anche di appassionati dall’estero.
Sono previste proiezioni audio-video e, al termine dell’incontro, un video a cura del dottor Alfredo De Filippis illustra le tappe per il restauro dell’organo e la storia della Basilica.