La Nuova Ferrara

Ferrara

ex magazzini savonuzzi in va darsena

L’Idrovia, un progetto che fa navigare l’economia

“L'idrovia diventa economia” è il titolo dell'incontro in programma domani alle 15 nel palazzo ex magazzini Savonuzzi (via Darsena, 57) a Ferrara. Intervengono durante la prima sezione dei lavori la...

1 MINUTI DI LETTURA





“L'idrovia diventa economia” è il titolo dell'incontro in programma domani alle 15 nel palazzo ex magazzini Savonuzzi (via Darsena, 57) a Ferrara.

Intervengono durante la prima sezione dei lavori la presidente della Provincia, Marcella Zappaterra, Lorenza Badiello del servizio di collegamento con gli organi dell'Ue a Bruxelles, il presidente della Camera di Commercio, Paolo Govoni, il direttore generale reti infrastrutturali della Regione Emilia-Romagna, Paolo Ferrecchi e il parlamentare ferrarese Alessandro Bratti.

Gli interventi più specifici sulla città sono scanditi dal sindaco di Ferrara, Tiziano Tagliani, dalla direttrice regionale per i beni culturali e paesaggistici, Carla Di Francesco, dall'Ad del consorzio Ifm, Paolo Schiavina, cui faranno seguito Gabriele Mei di Lyondell Basell, Claudio Bottoni di Innova, Matteo Ludergnani dell'Hotel Carlton e Alessandro Orsatti di Orsatti Group. Le conclusioni sono affidate all'assessore regionale Patrizio Bianchi.

L’idrovia è uno dei progetti più complessi della provincia di Ferrara in cantiere da tantissimi anni e può diventare una carte importante da sfruttare sul piano economico, in particolare con risvolti sul turismo fluviale.