La Nuova Ferrara

Ferrara

verso il voto per fiscaglia

La lista della Dalfolco «Sganciati dai partiti»

di Marcello Pulidori
La lista della Dalfolco «Sganciati dai partiti»

MIGLIARO. Ora è ufficiale. C’è una terza candidatura a sindaco di Fiscaglia, il nuovo Comune nato dalla fusione tra Massa Fiscaglia, Migliarino e Migliaro. Dopo la candidatura dell’ex sindaco di...

2 MINUTI DI LETTURA





MIGLIARO. Ora è ufficiale. C’è una terza candidatura a sindaco di Fiscaglia, il nuovo Comune nato dalla fusione tra Massa Fiscaglia, Migliarino e Migliaro. Dopo la candidatura dell’ex sindaco di Migliarino, Sabina Mucchi per il centrosinistra, e quella di Gianni Tuffanelli per il M5S, ieri è giunta l’ufficialità per Ilaria Dalfolco, 45 anni, avvocato, che si presenterà alle Comunali del 25 maggio prossimo con la lista Progetto Fiscaglia. «Siamo un gruppo di cittadini interessati alla politica, ma non iscritti ad alcun partito. Sentiamo necessario esprimere con tutta la nostra forza il carattere civico della nostra lista. In questi giorni - ci ha detto, tra le altre cose, ieri raggiunta al telefono la stessa Dalfolco - sono apparsi sui mezzi di informazione locali diversi riferimenti alla lista civica "Progetto Fiscaglia". Desideriamo sottolineare - prosegue la candidata sindaco - che la lista che rappresentiamo è pienamente civica, in quanto nessuno dei componenti è iscritto a partiti. Siamo convinti che il vero problema oggi non dipenda dagli schieramenti: quello che conta è fare "buona" politica, quella che serve a migliorare la vita delle persone. Avere a cuore questa "buona" politica - dice ancora la Dalfolco - deve essere la priorità di un buon amministratore e questo è l'obiettivo che la nostra lista perseguirà, nella consapevolezza che la fiducia di quella comunità possa esprimersi liberamente nel voto, senza farsi condizionare dai partiti. Le persone che compongono la lista "Progetto Fiscaglia" desiderano agire concretamente per migliorare la qualità della vita delle persone e delle imprese che gravitano su questo territorio, nella convinzione che si possa fare di più e meglio di quanto si è fatto fino ad oggi». Nei prossimi giorni la lista organizzerà incontri con la popolazione per confrontarsi sui programmi da portare avanti in campagna elettorale.

Oltre alla candidata sindaco, ecco i 12 candidati al consiglio comunale: Sara Barchetta, farmacista, 26 anni; Aledino Beretta, imprenditore, 71 anni; Federica Beretta, studentessa universitaria, 20 anni; Renato Bertelli, ingegnere, 41 anni; Piermarco Campanari, studente universitario, 22 anni; Enrico Fioravanti, impiegato, 26 anni; Natalina Frighi, pensionata, 66 anni; Delia Pozzati, architetto, 54 anni; Alessio Ricci, ingegnere, 45 anni; Andrea Stampini, medico, 63 anni; Cinzia Zannini, geometra, 52 anni; Paolo Zerbini, imprenditore, 73 anni.

©RIPRODUZIONE RISERVATA