La Nuova Ferrara

Ferrara

accordo tra camera di commercio e ministero

Mezzo milione per le imprese

Credito per sostenere l’internazionalizzazione delle piccole aziende

2 MINUTI DI LETTURA





Credito per supportare la crescita e l'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese attraverso un sistema efficiente di garanzie statali e maggiore attenzione alle peculiarità del sistema economico della provincia di Ferrara. Sono questi i capisaldi dell'accordo che la Camera di Commercio ha firmato, nei giorni scorsi, con il Ministero dello Sviluppo economico e al quale già più di venti imprese ferraresi si sono dette pronte ad aderire. L'intesa consente di aumentare le già tante risorse (1 milione di euro) destinate dalla Camera di Commercio ai Confidi per facilitare l'erogazione di credito agli imprenditori. L'ente di Largo Castello ha reso disponibili, infatti, per l'iniziativa mezzo milione di euro: una dotazione importante che, grazie a un effetto moltiplicatore generato dalla compartecipazione tra risorse camerali e risorse statali, permetterà di attivare - in cinque anni - a favore delle imprese ferraresi oltre 15 milioni di euro di finanziamenti grazie ai quali le aziende potranno rafforzare la propria competitività sui mercati internazionali.

«L'accesso al credito per le imprese è uno dei temi su cui, come Camera di Commercio, ci concentreremo fin dall'inizio del mandato - ha dichiarato il presidente Paolo Govoni - Puntare sul sostegno alle piccole e medie imprese attive sul fronte dell'internazionalizzazione è una delle vie più efficaci per tornare a rivedere la crescita economica». Intanto, sono 4 milioni e 700 mila euro le risorse destinate, dall'inizio della crisi ad oggi, dalla Camera di Commercio al sistema dei Confidi a supporto dell'accesso al credito.