La Nuova Ferrara

Ferrara

cgil, cisl e uil

«Tassazione sugli immobili, bene i correttivi del Comune»

Nuove tasse comunali in vista per il 2014 e i sindacati valutano le ripercussioni che avranno nelle tasche dei lavoratori. Le segreterie territoriali di Cgil Cisl Uil di Ferrara hanno incontrato...

2 MINUTI DI LETTURA





Nuove tasse comunali in vista per il 2014 e i sindacati valutano le ripercussioni che avranno nelle tasche dei lavoratori. Le segreterie territoriali di Cgil Cisl Uil di Ferrara hanno incontrato nella giornata di martedì il sindaco Tiziano Tagliano e l'assessore al bilancio del Comune di Ferrara, Luigi Marattin i quali hanno illustrato ai rappresentanti sindacali la proposta di delibera adottata dalla giunta relativa all’applicazione della nuova Imposta Unica Comunale.

Le segreterie territoriali dei tre sindacati - si legge in un comunicato congiunto diramato nella giornata di ieri - hanno apprezzato la decisione di elevare l'aliquota della Tasi per la abitazione principale al 3,3%° al solo fine di destinare i maggiori introiti a un sistema di detrazioni utile a garantire a ogni cittadino un pagamento per la Tasi sulla prima casa, inferiore a quanto corrisposto per l'Imu del 2012.

In assenza di questa manovra correttiva comunale, il rischio concreto sarebbe stato quello di colpire le abitazioni principali con rendite catastali più basse, molte delle quali avrebbero visto più che raddoppiato tale balzello.

Le organizzazioni sindacali hanno altresì verificato la coerenza tra l'impianto complessivo delle aliquote deliberate in materia di Tasi e Imu e gli impegni assunti in sede di approvazione del bilancio preventivo.

Le segreterie territoriali di Cgil Cisl Uil di Ferrara sollecitano le amministrazioni comunali che non hanno ancora provveduto a farlo, a deliberare in tempi utili un sistema di maggiorazioni/detrazioni finalizzato a ottenere un analogo risultato in termini di equità e di tutela verso coloro che possiedono immobili di minor pregio.