Trivellazioni del sottosuolo In arrivo altri no
FORMIGNANA. Si parlerà ancora di trivellazioni del gas nel prossimo consiglio comunale convocato per il 28 aprile. Un nuovo ordine del giorno in proposito allo scottante tema che tiene banco, spiega...
FORMIGNANA. Si parlerà ancora di trivellazioni del gas nel prossimo consiglio comunale convocato per il 28 aprile. Un nuovo ordine del giorno in proposito allo scottante tema che tiene banco, spiega il sindaco Marco Ferrari, «Sarà presentato in consiglio da parte della maggioranza Torre con Faro assieme alla minoranza Per cambiare di Alberto Previati oltre ail bilancio consuntivo». Un no alle trivellazioni in località Zanza, era venuto da una precedente presa di posizione politica consigliare, che era stata approvata in modo unanime.
Era seguita a questa presa di posizione di tutti i gruppi consiglieri, anche un affollato incontro pubblico informativo (portando numerosi dati e cifre e sottolineando il problema della subsidenza del territorio ferrarese e locale, che porta i promotori a dire no alle trivellazioni) promosso da un gruppo di cittadini contrari alle trivellazioni, in cui erano intervenuti ambientalisti, oltre al sindaco Ferrari, il vicesindaco e assessore alle Attività Produttive Gloria Tinozzi, l'assessore all'Ambiente del comune di Copparo Pelati: nel cui territorio presso Gradizza, lo scorso anno erano già state svolte alcune ricerche di gas metano. La Tinozzi e Pelati avevano fatto rilevare che, se pur si potrà dire no come enti locali e cittadini alle trivellazioni paventando rischi ambientali e pericoli di subsidenza, tuttavia, sarebbe stato un errore dire no anche alla semplice ricerca, in quanto proprio da essa si ha un quadro di conoscenza ulteriore dei terreni interessati e del relativo sottosuolo. Per quanto riguarda Formignana, il territorio interessato in località Zanza alla ricerca di gas metano si trova a nord dell'abitato, non lontano dalla confluenza delle vie Gramsci, Ruffetta e Naldine: in un'area per un'estensione di 4,89 kmq.