La Nuova Ferrara

Ferrara

lagosanto

Approvato il rendiconto della gestione finanziaria 2013

LAGOSANTO. È stato approvato a maggioranza il rendiconto della gestione finanziaria del 2013 per il Comune di Lagosanto. Prima di avviare la discussione in merito all’approvazione del consuntivo il...

1 MINUTI DI LETTURA





LAGOSANTO. È stato approvato a maggioranza il rendiconto della gestione finanziaria del 2013 per il Comune di Lagosanto. Prima di avviare la discussione in merito all’approvazione del consuntivo il sindaco Manuel Masiero ha espresso alcune riflessioni. «Il 2013 - ha detto Masiero - è stato un anno difficile, critico, funestato dalla prematura scomparsa del sindaco Paola Ricci. Quello del 2013 è un rendiconto positivo perché si è data risposta agli obiettivi di mandato, come l'inaugurazione del nuovo polo scolastico e l’investimento culturale inerente il Millennio del territorio laghese. Positivo anche per la grande sfida del futuro, ma nella quale si crede che è la nascita e l’avvio dell’Unione dei Comuni del Delta. Pur in questo periodo di forte e profonda crisi, con un’evasione dell’Imu pari al 20-25% a Lagosanto, l’esercizio finanziario 2013 si è chiuso con un avanzo di cassa superiore ai 6.800 euro, nel rispetto del patto di stabilità». Ad esporre la dichiarazione di voto contraria da parte dell'opposizione rappresentata da Lagosanto per tutti, il capogruppo, Alessandro Menegatti.

«Nulla da eccepire nella gestione finanziaria svolta - ha detto Menegatti - Il voto negativo della minoranza è dato dalla non condivisione degli obiettivi e della gestione per l’utilizzo delle risorse pubbliche, che da cinque anni a questa parte abbiamo evidenziato senza ottenere risposte». (m.r.b.)