«La cultura e il ruolo strategico a Ferrara»
Incontro dibattito oggi organizzato dal Pd comunale per fare il punto del settore
Oggi, dalle ore 18 alle ore 20, al Palazzo della Racchetta, in via Vaspergolo a Ferrara, il PD comunale di Ferrara discute del ruolo strategico della cultura a Ferrara.
L’evento organizzato si pone lo scopo di mettere a confronto l’amministrazione comunale (nelle persone del vicesindaco ed assessore alla cultura Massimo Maisto e del candidato sindaco per le prossime elezioni amministrative Tiziano Tagliani), con alcuni importanti interlocutori del mondo culturale, ma più in generale con tutta la cittadinanza, in un’ottica di dibattito dialogante e partecipata.
«L’iniziativa - dicono gli organizzatori- vuole far riflettere tutti coloro che interverranno sulla poliedricità delle politiche in campo culturale, da non vedersi solo come strumento per la conservazione del patrimonio storico-artistico o per la promozione del turismo, ma più in generale anche come un elemento strategico per lo sviluppo dell'imprenditoria nei settori legati al mondo della cultura e della creatività e per la crescita di un senso di identità condivisa fra i cittadini del nostro territorio». L’incontro prevede un primo momento di presentazione di quanto è stato fatto in materia di cultura negli ultimi cinque anni e sarà curato dal vice sindaco Maisto. Seguiranno cinque interventi di interlocutori del mondo culturale, che intendono rappresentarne le diverse istanze. Per il mondo delle imprese vi saranno Matteo Fabbri, co-fondatore dell’impresa creativa Tryeco e Presidente di Cna giovani di Ferrara e Matteo Ludergnani, imprenditore alberghiero con l’azienda Gesthotel, impegnato anche in qualità di vice Presidente con il consorzio Visit Ferrara.
A rappresentare il mondo delle associazioni saranno presenti Andrea Malacarne, noto professionista del territorio e presidente della sezione ferrarese di Italia Nostra e Diego Farina, presidente dell’associazione Città della Cultura – Cultura della Città e dell’Ordine degli Architetti di Ferrara. Infine, come testimone dell’interesse del mondo della formazione universitaria, vi sarà Gianfranco Franz, professore associato presso il Dipartimento di Economia e Management di Unife.
Questi cinque interlocutori avranno cinque minuti ciascuno per porre dei suggerimenti, delle proposte o delle provocazioni sul ruolo che la cultura dovrà avere a Ferrara nel prossimo futuro.
Con la stessa modalità anche tutti i partecipanti, presenti fra il pubblico dell’iniziativa, potranno rivolgere le proprie istanze, alle quali risponderà in primis Maisto, per poi lasciare la parola, per un momento conclusivo, a Tagliani.
L’incontro sarà moderato da Francesco Badia, docente di Economia delle Aziende Culturali presso Unife e responsabile Economia e Cultura della segreteria comunale del PD.