La Nuova Ferrara

Ferrara

masi torello

Premio Eccellenza al migliore studente delle scuole medie

Premio Eccellenza al migliore studente delle scuole medie

MASI TORELLO. Numerosi sono i servizi offerti dalla scuola media masese. Spiccano la gratuità delle uscite scolastiche e il premio eccellenza al miglior studente. Ancora tante attività per la...

2 MINUTI DI LETTURA





MASI TORELLO. Numerosi sono i servizi offerti dalla scuola media masese.

Spiccano la gratuità delle uscite scolastiche e il premio eccellenza al miglior studente. Ancora tante attività per la scuola media - che fa parte dell’istituto comprensivo numero 7 insieme a S. Bartolomeo e, dall'anno scolastico 2013-2014, Voghiera - . Tra le novità previste per questa fine di anno scolastico si annoverano il Premio Eccellenza al miglior studente, lo scambio di libri di testo tra famiglie, la gratuità delle uscite didattiche e la festa di encomio di fine anno. Le lezioni proseguono concentrate in 5 giorni la settimana: il calendario settimanale prevede nelle giornate di lunedì e mercoledì lezione dalle 8,15 alle 13,15; al termine pausa pranzo nei locali scolastici alla presenza di personale volontario, con la possibilità di usufruire del "cestino " per il pranzo ed in seguito dalle 14,30 alle 17 attività di studio con personale qualificato.

Il vero rientro scolastico è nelle giornate di martedì e giovedì, quando, dopo le lezioni dalle 8,15 alle 13,15 e la pausa pranzo fino alle 14, il martedì vi sarà lezione curricolare pomeridiana dalle 14 alle 17 e il giovedì dalle 14 alle 16. Il venerdì, invece, orario regolare solo mattutino, dalle 8,15 alle 13,15.

Questo cambiamento, a lungo discusso con i rappresentanti dei genitori , è stato condiviso dal dirigente dell’istituto Giovanni Roncarati, con il parere favorevole del Consiglio di Istituto. Le iniziative didattiche sono in linea con il Pof (Piano Offerta Formativa) e la programmazione didattica e prevedono attività motoria negli impianti sportivi comunali, nel secondo quadrimestre con esperti del Coni; utilizzo di 3 lavagne interattive nelle attività di classe. ©RIPRODUZIONE RISERVATA