Sculture contemporanee in città La mostra e tutti i suoi eventi
La mostra nazionale di scultura contemporanea che si svolgerà a Ferrara a partire da domani, e proseguirà fino al prossimo 23 aprile, dispiega un fitto calendario di eventi e attività collaterali....
La mostra nazionale di scultura contemporanea che si svolgerà a Ferrara a partire da domani, e proseguirà fino al prossimo 23 aprile, dispiega un fitto calendario di eventi e attività collaterali.
San Giorgio, il drago e la principessa,oltre alle visite guidate propone infatti anche la presentazione del nuovo libro del senatore Augello (18 aprile) alla Mediolanum e della tesi di laurea (in data da definirsi) di Sandro Cacciatore alla Porta degli Angeli; quest ultimo, dopo varie ricerche ha scritto “Il culto di San Giorgio a Ferrara: tra mito, cristianesimo e dinastia estense”.
Domani ore 11.
Inaugurazione della mostra delle sculture di piccolo formato a Palazzo Turchi di Bagno, di fronte a Palazzo dei Diamanti in Corso Ercole I D’Este. È prevista la presenza del magnifico rettore, Pasquale Nappi e una delegazione in abiti rinascimentali del Palio di Ferrara. A seguire, aperitivo nel salone ex-Borsa, situato sempre in Corso Ercole I D’Este.
Domani ore 16.
Inaugurazione della mostra delle sculture e installazioni di grande formato nella Sala dell’Arengo, Palazzo municipale. All’incontro è stato invitato anche il ministro Dario Franceschini. È prevista la presenza dell’assessore alla cultura e vicesindaco Massimo Maisto del Comune di Ferrara. Verrà consegnato agli artisti e alle personalità, con la presenza di una delegazione, in abiti rinascimentali, il medaglione ricordo. A seguire, si terrà un aperitivo nel Giardino delle Duchesse con una rappresentanza dei Cavalieri di San Giorgio e del Palio. Qui, verranno presentati gli intagliatori e gli scultori che parteciperanno al simposio di scultura lignea dal vivo.
Domani ore 17,30.
Visita alle sculture del centro, con guida. Visita alle sculture dalla Cattedrale di San Giorgio alla Basilica di San Giorgio fuori le mura, con guida.
Domenica ore 10,30.
Visita alle sculture del centro, con guida. Visita alle sculture dalla Cattedrale di San Giorgio alla Basilica di San Giorgio fuori le mura, con guida.
Venerdì 18 ore 17,30.
Presentazione del libro “I Draghi d’Italia” di Andrea Augello. Il senatore presenterà la sua opera alla banca Mediolanum in via Saraceno 16/24.
Mercoledì 23.
La mostra “San Giorgio, il drago e la principessa” chiuderà i battenti.
Dal 23 al 28.
Le sculture situate nel chiostro della Basilica di San Giorgio rimarranno esposte in occasione della festa del patrono.
©RIPRODUZIONE RISERVATA