La protezione civile incontra i ragazzi delle scuole
“La Protezione civile sono io” è un interessante progetto giunto alla quarta edizione che si rivolge ai bambini delle classi quinte elementari per spiegare loro cosa è la protezione civile e come...
“La Protezione civile sono io” è un interessante progetto giunto alla quarta edizione che si rivolge ai bambini delle classi quinte elementari per spiegare loro cosa è la protezione civile e come opera.
Si sviluppa in due fasi, la prima durante la stagione invernale quando i volontari si recano nelle scuole per una prima lezione informativa sui rischi legati alle caratteristiche del nostro territorio e sulle conseguenze che si sono verificate nel tempo; la seconda fase invece è prevista all'aperto presso la sede del CUP ( Centro unificato provinciale) di via Marconi per vedere all'opera i volontari.
Ieri insieme all'assessore Aldo Modenesi, otto classi di Pontegradella, Manzoni, Fondoreno, Tumiati e Guarini hanno così incontrato il mondo del volontariato ammirandolo nella costruzione delle " coronelle" ( i sacchi di sabbia per rinforzare gli argini dei fiumi), ai gruppi elettrogeni, nell'innalzare tende , ai mezzi di trasporti ; molto seguiti sono stati infine i gruppi cinofili con i loro cani addestrati ed il gruppo speleologico. Durante la merenda le domande sono state a raffica ma quello che ha incuriosito soprattutto i bambini sono stati il percorso per diventare volontari e il racconto di storie vere che hanno colpito Ferrara e dintorni.
Margherita Goberti